Basket
Basket
Basket

Serie B: Chieti e Agropoli alzano bandiera bianca. Definito il girone dei Lions. Le novità del mercato

Gruppo D con le quattro pugliesi, le due molisane, Matera, cinque abruzzesi e quattro marchigiane

Chiusi venerdì i termini per formalizzare l'iscrizione ai campionati di Lega Nazionale Pallacanestro. Tutte le aventi diritto al prossimo torneo di A2, compresa Scafati (l'unica in dubbio a causa di problemi con l'impianto nel quale disputa le gare casalinghe), hanno presentato la documentazione e la fideiussione. Il titolo sportivo di Ferentino è stato da tempo girato a Cagliari nell'ambito del progetto Dinamo Sassari Academy.

Non parteciperanno al campionato di Serie B Agropoli, che ripartirà dalla C Silver (ma senza lo storico direttore sportivo Franco Di Sergio, che ha assunto lo stesso incarico proprio a Scafati) e Chieti: il club abruzzese, retrocesso al pari del sodalizio cilentano dalla categoria superiore, ha dovuto alzare bandiera bianca in ragione di una pesante situazione debitoria e il tentativo dell'imprenditore Gabriele Marchesani di rilevare un altro diritto si è rivelato improduttivo. L'unica trattativa concreta, con Venafro, è naufragata appena la società molisana ha ritrovato lo slancio per essere ancora ai nastri di partenza della terza serie nazionale. Chieti, piazza con una certa tradizione, perderà così di colpo il basket che conta. Hanno rinunciato anche Cefalù e la neopromossa Jesolo: le quattro società ripescate saranno Sestu (un'altra sarda), Isernia, Vis Nova Roma e Omnia Pavia, sconfitta nei playoff promozione della C Gold lombarda. Il Cus Ionico Taranto resterebbe fuori.

Il quadro delle sedici formazioni del girone D sarebbe perciò delineato: quattro marchigiane (Fabriano, Recanati, Civitanova e Porto Sant'Elpidio), le cinque abruzzesi (Giulianova, Teramo, Ortona, Pescara, Campli), Matera, le molisane Isernia e Venafro e le pugliesi Lions Bisceglie, San Severo, Cerignola e Nardò. Senigallia, la marchigiana più a nord, sembra destinata al girone B, come anche Rimini e Perugia. Difficile uno spostamento di Matera nel gruppo C per far spazio a Senigallia.

MERCATO
Due colpi in entrata per l'Amatori Pescara di coach Stefano Rajola, che si è assicurato le prestazioni della guardia ex Piacenza Ennio Leonzio oltre che del play Caverni già visto a Senigallia. Diversi i giocatori in passato a Bisceglie accasatisi nelle ultime ore: Andrea Barsanti, protagonista dei trionfi del Cuore Napoli, è stato ingaggiato da Palestrina. Il club laziale, che ha confermato il tecnico Lulli e dovrà fare i conti con la decisione di Filippo Gagliardo di smettere (è destinato comunque a un ruolo dirigenziale), punta decisamente alla promozione, mancata a causa proprio dello 0-3 incassato dal team campano di coach Ponticiello dopo aver eliminato i Lions 3-2 in una combattutissima serie di semifinale. Andrea Maggiotto, in nerazzurro nella seconda parte della stagione 2012-2013, farà parte del roster di Porto Sant'Elpidio.

Recanati, reduce dalla discesa in B, ha chiamato in panchina Piero Coen e potrebbe chiudere con l'ala della Poderosa Montegranaro Giorgio Broglia. Curiosità intorno alle mosse della neopromossa Janus Fabriano mentre un'altra matricola, Civitanova, proseguirà con coach Raffaele Rossi, col playmaker ex Falconara Lorenzo Andreani, la guardia del '96 Matteo Felicioni, l'ala 23enne Marco Vallasciani e l'esperto centro napoletano Francesco Amoroso. Primo nuovo innesto il play-guardia del '97 Alessandro Cassese in prestito dalla Scavolini Pesaro.

L'Olimpia Matera, affidata al nuovo trainer Giovanni Putignano appena retrocesso con Taranto, rilancia col regista Fabio Lovatti (un ritorno in Basilicata per l'atleta, in fase di recupero da un serio infortunio) e il lungo Leo Battistini, esploso con la canotta dei Crabs Rimini, che farà coppia sotto le plance col riconfermato Niccolò Ravazzani.

Venafro, consolidato il blocco degli esterni (importante la conferma di Marco Rossi, resteranno anche il capitano Minchella, Tamburrini e Gioele Moretti), ha scelto il lungo italo-argentino 35enne Guillermo Laguzzi, nell'ultima annata a Sestu. Inossidabile, alla guida, coach Arturo Mascio. Sarà nel girone D, questa volta, Teramo, con in sella l'ex Bisceglie Piero Bianchi: già rinnovati gli accordi col play Simone Salamina (passato per San Severo e Mola) e l'esterno Andrea Lagioia.

Lavori in corso a Nardò per la posa in opera del parquet: l'obiettivo è tornare a giocare nella storica struttura neretina dopo l'esilio a Monteroni. Coach Davide Olive avrà ancora in squadra Stefano Provenzano e Valerio Polonara: nuovi innesti la guardia Federico Ingrosso e il play Jancarlos Rodriguez, due ex Monteroni. Ai saluti l'ex nerazzurro Mauro Stella, Diego Martino Federico Durini e Antonio Chirico. Trattative con Gianmarco Leggio e Alessandro Potì. Gigi Marinelli sarà ancora il timoniere dell'Udas Cerignola, che punta a tenere Lillo Leo, Ivan Scarponi e Giovanni Gambarota.
  • Serie B
  • Lega Nazionale Pallacanestro
  • basketmercato
  • Lions Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Diaz si prepara a un’altra stagione da protagonista: ufficializzato il Girone G di Serie B La Diaz si prepara a un’altra stagione da protagonista: ufficializzato il Girone G di Serie B Dopo un’annata da applausi, il club biscegliese è pronto a rilanciare le ambizioni nel futsal nazionale
Diaz Bisceglie, mercato caldo: torna Antonio Iodice Diaz Bisceglie, mercato caldo: torna Antonio Iodice I biancorossi costruiscono una rosa ambiziosa per la stagione 2024/25
Lions Bisceglie ancora più solidi  con l’innesto di Vincenzo Festinese Lions Bisceglie ancora più solidi con l’innesto di Vincenzo Festinese Un’ulteriore arma tattica a disposizione di coach Vito Console
L’ala Carlo Spernanzoni  arricchisce il roster dei Lions Bisceglie L’ala Carlo Spernanzoni arricchisce il roster dei Lions Bisceglie Il classe 2005, nelle ultime due stagioni a Sant’Antimo, entra a far parte dell’organico nerazzurro
Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie Leonardo Di Dio primo colpo di mercato per i Lions Bisceglie La società nerazzurra si assicura le prestazioni del play-guardia originario di Messina
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno La Diaz si ferma in Serie B: Alta Fustal vince anche al ritorno Biancorossi sconfitti al secondo turno degli spareggi promozione
Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Diaz, missione rimonta: sabato la sfida decisiva con l’Alta Futsal Al Pala Poli si riparte dal 2-1 per Altamura. In palio l’accesso alla finale playoff per la Serie A2 di futsal
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.