
Sport a 360°
“Triathlon Bisceglie Sprint 2025”: titoli pugliesi Assoluti ad Insalata e Lafronza
La manifestazione è stata impeccabilmente organizzata dalla FitCenter Triathlon Team
Bisceglie - mercoledì 21 maggio 2025
10.13 Comunicato Stampa
Applausi a scena aperta per la prima edizione della "Bisceglie Triathlon Sprint", competizione che domenica 18 maggio ha segnato il battesimo assoluto della multidisciplina (nuoto-ciclismo-corsa) nella Città dei Tre Santi che si affaccia sull'Adriatico. Impeccabilmente organizzato dalla FitCenter Triathlon Team con il patrocinio del Comune di Bisceglie, la fattiva collaborazione della Capitaneria di Porto e di Bisceglie Approdi, sotto l'egida del Comitato Pugliese della Federazione Italiana Triathlon, l'evento ha rappresentato molto più di una semplice gara: è stata un'occasione preziosa per valorizzare il territorio, coniugando sport, turismo e cultura.
Il percorso ha saputo letteralmente ammaliare atleti (200 gli iscritti), tecnici e spettatori, snodandosi tra le bellezze paesaggistiche del lungomare di ponente, l'affascinante porto turistico ed il caratteristico centro storico biscegliese: un tracciato suggestivo, che ha reso la competizione non soltanto una sfida fisica, ma anche un'esperienza visiva e sensoriale unica. La giornata si è trasformata in un'autentica festa per tutti, con un clima di entusiasmo e condivisione che ha piacevolmente coinvolto tutti i presenti. A coronare l'evento, un ricco pasta party finale che ha riunito tutti in un momento di convivialità, celebrando al meglio lo spirito del triathlon.
Un successo a tutto tondo reso possibile dall'infaticabile staff organizzativo della FitCenter Triathlon, diretto dai responsabili e promotori della disciplina Paco Ricchiuti e Beppe Scardigno, che con passione e soprattutto con il supporto dei compagni di avventura neroarancio hanno dato vita ad un evento destinato a lasciare il segno e a crescere ulteriormente nei prossimi anni.
Bisceglie ha aperto così le porte ad una nuova disciplina agonistica, con l'auspicio di crescere e diventare un appuntamento fisso all'interno del calendario nazionale del triathlon.
Articolata in un tratto iniziale di 750 metri a nuoto nello specchio acqueo della darsena di nordovest, seguito dalla frazione di ciclismo di 20 chilometri e dal segmento finale di 5 chilometri di corsa, la gara (Silver rank) ha visto misurarsi 200 specialisti provenienti da ogni angolo della Puglia e dalla Campania, alcuni dei quali tesserati per società lombarde, piemontesi e romagnole. A rendere ancor più competitivo il contesto, l'assegnazione dei titoli regionali Assoluto e individuale di categoria Age Group di triathlon sprint.
In ambito maschile affermazione Assoluta per l'esperto Michele Insalata, monopolitano in forza alla Otrè Triathlon Team Noci. Tra le donne, titolo pugliese Assoluto alla giovinazzese Vanessa Lafronza della Polisportiva Amici di Marco Bitonto, dominatrice della gara fin dalla frazione a nuoto.
Ecco il link per accedere nel dettaglio a tutte le classifiche del 1° "Bisceglie Triathlon Sprint": https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20253996.
Unanimi i riscontri favorevole espressi al termine della manifestazione dalle autorità presenti, tra cui l'assessore comunale allo sport Maurizio Di Pinto, l'amministratore unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano, il consigliere nazionale della Federazione Italiana Triathlon Nicola Intini: quest'ultimo ha rimarcato ancora una volta la crescita esponenziale della disciplina sul territorio avvenuta negli ultimi anni sotto il profilo sia numerico sia qualitativo.
Il percorso ha saputo letteralmente ammaliare atleti (200 gli iscritti), tecnici e spettatori, snodandosi tra le bellezze paesaggistiche del lungomare di ponente, l'affascinante porto turistico ed il caratteristico centro storico biscegliese: un tracciato suggestivo, che ha reso la competizione non soltanto una sfida fisica, ma anche un'esperienza visiva e sensoriale unica. La giornata si è trasformata in un'autentica festa per tutti, con un clima di entusiasmo e condivisione che ha piacevolmente coinvolto tutti i presenti. A coronare l'evento, un ricco pasta party finale che ha riunito tutti in un momento di convivialità, celebrando al meglio lo spirito del triathlon.
Un successo a tutto tondo reso possibile dall'infaticabile staff organizzativo della FitCenter Triathlon, diretto dai responsabili e promotori della disciplina Paco Ricchiuti e Beppe Scardigno, che con passione e soprattutto con il supporto dei compagni di avventura neroarancio hanno dato vita ad un evento destinato a lasciare il segno e a crescere ulteriormente nei prossimi anni.
Bisceglie ha aperto così le porte ad una nuova disciplina agonistica, con l'auspicio di crescere e diventare un appuntamento fisso all'interno del calendario nazionale del triathlon.
Articolata in un tratto iniziale di 750 metri a nuoto nello specchio acqueo della darsena di nordovest, seguito dalla frazione di ciclismo di 20 chilometri e dal segmento finale di 5 chilometri di corsa, la gara (Silver rank) ha visto misurarsi 200 specialisti provenienti da ogni angolo della Puglia e dalla Campania, alcuni dei quali tesserati per società lombarde, piemontesi e romagnole. A rendere ancor più competitivo il contesto, l'assegnazione dei titoli regionali Assoluto e individuale di categoria Age Group di triathlon sprint.
In ambito maschile affermazione Assoluta per l'esperto Michele Insalata, monopolitano in forza alla Otrè Triathlon Team Noci. Tra le donne, titolo pugliese Assoluto alla giovinazzese Vanessa Lafronza della Polisportiva Amici di Marco Bitonto, dominatrice della gara fin dalla frazione a nuoto.
Ecco il link per accedere nel dettaglio a tutte le classifiche del 1° "Bisceglie Triathlon Sprint": https://www.icron.it/newgo/#/classifica/20253996.
Unanimi i riscontri favorevole espressi al termine della manifestazione dalle autorità presenti, tra cui l'assessore comunale allo sport Maurizio Di Pinto, l'amministratore unico di Bisceglie Approdi Nicola Rutigliano, il consigliere nazionale della Federazione Italiana Triathlon Nicola Intini: quest'ultimo ha rimarcato ancora una volta la crescita esponenziale della disciplina sul territorio avvenuta negli ultimi anni sotto il profilo sia numerico sia qualitativo.