Alessandro Gatto. <span>Foto Emmanuele Mastrodonato</span>
Alessandro Gatto. Foto Emmanuele Mastrodonato
Calcio

Un bel Bisceglie anche in Coppa

Il team nerazzurro ipoteca il passaggio del turno imponendosi 2-0 ai danni del Picerno nel match d'andata del primo turno

Due lampi di classe nella serata del "Viviani" hanno consentito al Bisceglie di conquistare il secondo successo esterno su altrettanti incontri ufficiali stagionali e ipotecare il passaggio al secondo turno della Coppa Italia di Serie C. I nerazzurri di Rudy Vanoli si sono imposti sul Picerno al termine di un confronto d'andata della competizione tricolore vivace e contrassegnato dal sostanziale equilibrio soprattutto nella prima parte. Meglio gli stellati in una ripresa nella quale sono stati lesti e cinici nel mettere a frutto le opportunità concesse loro dagli avversari. Alessandro Gatto ha confermato l'ottimo feeling col gol e lo spagnolo Alvaro Montero si è tolto la soddisfazione di realizzare la sua prima rete italiana. Il discorso qualificazione è virtualmente chiuso: giovedì 12 settembre, nel return match del "Gustavo Ventura", la squadra del patron Nicola Canonico partirà col vantaggio non indifferente del 2-0 ottenuto in trasferta.

Picerno completamente rivoltato dal tecnico Giacomarro rispetto all'undici iniziale schierato domenica nel confronto di Castellammare di Stabia con la Cavese: uniche eccezioni Lorenzini e Fontana. Turnover meno vistoso quello deciso da Vanoli, che ha mandato in campo cinque partenti già utilizzati nella sfida vincente di Vibo col Rende (Casadei, Wilmots, Abonckelet, Longo e Piccinni), ridisegnando quasi per intero il pacchetto arretrato con l'inserimento di Cardamone, Hristov e Turi mentre Diallo ha coperto uno degli spot di centrocampo nel 4-3-1-2, con Ungaro utilizzato da rifinitore alle spalle della coppia d'attacco Longo-Montero. Il centrocampista croato Mario Vrdoljak (a Bisceglie nell'annata 2017-2018) l'unico ex di turno.

Ritmi non altissimi nel primo tempo, avaro di spunti di cronaca: apprezzabile ma infruttuosa la rovesciata di Longo al 14°; colpo di testa di Caidi e pronta risposta di Casadei sugli sviluppi di un calcio d'angolo al 18°; sinistro da fuori area di Diallo al 38° bloccato da Cavagnaro senza difficoltà.

Gli innesti di Rafetrainiaina e Gatto per Abonckelet e Longo hanno lasciato invariato il tema tattico del team biscegliese a inizio ripresa. Bella combinazione tra Nappello e Vacca sul cui tentativo l'estremo ospite si è mostrato attento. Chance per Gatto al 48°, imbeccato da Ungaro: solo il provvidenziale intervento di un avversario ha impedito all'attaccante di concludere a rete. Il centravanti ha sfiorato il bersaglio su calcio piazzato al 57° (palla a fil di palo), centrandolo poco dopo con un delizioso sinistro basso a giro sul secondo palo dal limite dell'area.

Sotto di un gol, l'allenatore del Picerno è corso ai ripari inserendo Sparacello, Kosovan e Santaniello: due dei tre nuovi entrati si sono resi protagonisti dell'opportunità forse più concreta per la squadra rossoblu, al 60°, quando Casadei non ha trattenuto la battuta col sinistro di Kosovan respingendo sui piedi di Sparacello che, da pochi passi, ha mandato la palla alle stelle.

Scampato il pericolo, i viaggianti hanno preso decisamente le misure agli avversari, cui neppure l'ingresso in campo del capitano Esposito ha giovato in termini di produttività. La partita è proseguita senza particolari sussulti fino a quando, a due minuti dal 90°, l'iberico Montero ha raccolto la sponda di testa di Wilmots per involarsi verso la porta del Picerno e scaricare un sinistro preciso e imparabile per l'incolpevole portiere di casa. Un'iniezione di fiducia notevole per il gruppo stellato a tre giorni dal probante match casalingo di campionato col Catanzaro.
© riproduzione riservata

PICERNO-BISCEGLIE 0-2

Picerno (3-5-2): 12 Cavagnaro, 4 Fontana, 7 Vacca (dal 76° 5 Pitarresi), 13 Caidi, 15 Lorenzini (dal 60° 19 Sparacello), 16 Donnarumma, 17 Nappello (dal 60° 10 Kosovan), 20 Calabrese (dal 70° 11 Esposito), 24 Melli, 27 Vrdoljak (dal 60° 8 Langone), 28 Fiumara. Allenatore: Domenico Giacomarro. A disposizione: 1 Fusco, 22 Pane, 6 Bertolo, 18 Sambou, 23 Calamai, 29 Montagno, 9 Santaniello.
Bisceglie (4-3-1-2): 1 Casadei, 2 Diallo (dal 65° 27 Ferrante), 4 Wilmots, 9 Montero, 15 Cardamone, 16 Abonckelet (dal 46° 11 Rafetrainiaina), 17 Longo (dal 46° 10 Gatto), 21 Turi, 23 Piccinni, 24 Ungaro (dal 75° 6 Mastrippolito), 25 Hristov. Allenatore: Rodolfo Vanoli. A disposizione: 12 Ndiaye, 3 Tarantino, 5 Zigrossi, 8 Cavaliere, 20 Spedaliere, 26 Murolo.
Reti: 59° Gatto, 88° Montero.
Arbitro: Ermes Fabrizio Cavaliere di Paola.
Assistenti: Marco Orlando Ferraioli e Marco Croce di Nocera Inferiore.
Note: spettatori paganti 300 circa. Ammoniti: Piccinni (16°), Turi (37°), Vacca (56°). Calci d'angolo 3-2. Recupero: primo tempo 3 minuti, secondo tempo 4 minuti.
  • Lega Pro
  • Serie C
Bisceglie calcio

Bisceglie calcio

Tutti i contenuti

2435 contenuti
Altri contenuti a tema
1 Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Bisceglie, un’altra corsa interrotta: programmazione sbagliata, orgoglio tardivo Si può anche correre più forte di tutti. Ma se parti zoppicando, arrivi comunque tardi
Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Eccellenza, Pedrini non basta: la Polimnia in finale playoff Stellati che rimontano due reti nella ripresa. Fatale il gol di Lanzone nel primo tempo supplementare
3 Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Eccellenza, il risultato in diretta di Polimnia-Bisceglie Un unico risultato per gli stellati: devono vincere per continuare a inseguire la Serie D
Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Polimnia-Bisceglie, l’ora della verità: i nerazzurri si giocano tutto Stellati in campo a Mola nella semifinale playoff: in palio il sogno Serie D, in una battaglia senza appello
Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Cancellata l’amichevole tra Bisceglie e Virtus Mola per il lutto cittadino Resta confermata per mercoledì 18 invece l'amichevole con l'Audace Barletta
Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Eccellenza, deferimento per il Bisceglie calcio Lunedì 14 aprile alle 17 la riunione per la decisione sul deferimento
Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Il Bisceglie non si ferma: due amichevoli in vista dei playoff Con Virtus Mola e Audace Barletta
Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Eccellenza, il Bisceglie batte il Gallipoli e conquista i playoff Decisiva la rete di Aguilera
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.