.jpg)
Basket
Vito Console è il nuovo coach dei Lions Bisceglie
Il tecnico originario di Putignano, 44 anni, guiderà la formazione nerazzurra nel prossimo campionato di Serie B2
Bisceglie - martedì 27 maggio 2025
11.58
Idee chiare, obiettivi precisi e rinnovato entusiasmo. I Lions Bisceglie sono già proiettati verso la stagione 2025-2026, la seconda in B2 per il club nerazzurro. La dirigenza ha scelto di affidare la guida tecnica della prima squadra al 44enne Vito Console. Nato e cresciuto a Putignano, il nuovo trainer dei Lions ha alle spalle ben vent'anni di vissuto da allenatore, con importanti esperienze formative compiute da assistente fra Cus Bari, Olimpia Matera e Martina Franca che gli hanno permesso di rafforzare le competenze in vista delle successive tappe da capoallenatore con Santeramo, Fasano, Ap Monopoli, Termoli e Castellaneta, inframezzate dalla responsabilità del settore giovanile della Cestistica San Severo negli anni dell'A2. Rilevante è anche la sua attività federale, a supporto di diverse selezioni regionali giovanili. Nel 2024-2025, infine, ha condotto l'Adria Bari ad una brillante salvezza anticipata in B2, centrando l'accesso al play-in. Un profilo di tutto rispetto che ha subito convinto la società biscegliese, decisa a partire con il giusto slancio.
«La chiamata dei Lions, inutile nasconderlo, è un motivo di grande soddisfazione e orgoglio per me» ha commentato coach Console. «Vedo questo nuovo incarico come un ulteriore step per la mia carriera: in questa società hanno lavorato grandissimi allenatori e giocato talenti di altissimo livello. Sento perciò una forte responsabilità ma allo stesso tempo sono stimolato a lavorare ancor più duramente per essere all'altezza del compito assegnatomi. Ringrazio il direttore sportivo Sergio Di Nardo per aver pensato a me e tutta la dirigenza per questa opportunità. Non vedo davvero l'ora di mettermi al lavoro con tutta l'organizzazione dei Lions».
Il responsabile delle operazioni di mercato ha aggiunto: «Abbiamo seguito Vito con particolare interesse nell'arco di questa stagione, apprezzandone le capacità, la tenacia e le motivazioni. I risultati lusinghieri che ha ottenuto a Bari, andando oltre le aspettative, ci hanno ulteriormente convinto. Puntiamo su un allenatore della nostra terra, giovane ma con un significativo bagaglio di conoscenze, che conosce molto bene la realtà del basket pugliese e il campionato di B2. Siamo convinti sia la persona giusta per porre insieme le basi del nuovo progetto tecnico, ambizioso come l'orizzonte che questa società è abituata da sempre a immaginare, a maggior ragione con l'atteso e sospirato ritorno al PalaDolmen». Di Nardo è determinatissimo: «Abbiamo anticipato i tempi rompendo subito gli indugi: continueremo a lavorare in sinergia con il coach per costruire uno staff e un organico di livello. Valutiamo l'ipotesi di diverse conferme rispetto al roster che ha appena concluso il suo "viaggio". Voglio evidenziare l'intenzione, fortemente espressa da tutta la dirigenza, di puntare sui ragazzi del nostro settore giovanile a cominciare dal gruppo Under 17 Eccellenza, che peraltro sarà di scena a Brindisi mercoledì per la semifinale di Coppa Puglia. Un loro utilizzo concreto e reale, sia in ambito giovanile che in prima squadra, è fra le linee guida della nostra attività». Valutazioni in corso, in sostanza, per il ds biscegliese ma su un solco tracciato, costruendo un organico di caratura per far scattare la scintilla con il pubblico e gli appassionati valorizzando contestualmente i talenti del vivaio.
La società nerazzurra desidera rivolgere un caloroso ringraziamento a coach Fabio Saputo per l'eccellente lavoro svolto, confermando le sue indiscutibili qualità e l'approccio da professionista ma soprattutto mostrando un atteggiamento di apertura e disponibilità al cospetto delle enormi difficoltà logistiche incontrate. A Fabio, da parte di tutta la famiglia Lions Bisceglie, vanno i migliori auguri per una soddisfacente prosecuzione del suo percorso professionale.
«La chiamata dei Lions, inutile nasconderlo, è un motivo di grande soddisfazione e orgoglio per me» ha commentato coach Console. «Vedo questo nuovo incarico come un ulteriore step per la mia carriera: in questa società hanno lavorato grandissimi allenatori e giocato talenti di altissimo livello. Sento perciò una forte responsabilità ma allo stesso tempo sono stimolato a lavorare ancor più duramente per essere all'altezza del compito assegnatomi. Ringrazio il direttore sportivo Sergio Di Nardo per aver pensato a me e tutta la dirigenza per questa opportunità. Non vedo davvero l'ora di mettermi al lavoro con tutta l'organizzazione dei Lions».
Il responsabile delle operazioni di mercato ha aggiunto: «Abbiamo seguito Vito con particolare interesse nell'arco di questa stagione, apprezzandone le capacità, la tenacia e le motivazioni. I risultati lusinghieri che ha ottenuto a Bari, andando oltre le aspettative, ci hanno ulteriormente convinto. Puntiamo su un allenatore della nostra terra, giovane ma con un significativo bagaglio di conoscenze, che conosce molto bene la realtà del basket pugliese e il campionato di B2. Siamo convinti sia la persona giusta per porre insieme le basi del nuovo progetto tecnico, ambizioso come l'orizzonte che questa società è abituata da sempre a immaginare, a maggior ragione con l'atteso e sospirato ritorno al PalaDolmen». Di Nardo è determinatissimo: «Abbiamo anticipato i tempi rompendo subito gli indugi: continueremo a lavorare in sinergia con il coach per costruire uno staff e un organico di livello. Valutiamo l'ipotesi di diverse conferme rispetto al roster che ha appena concluso il suo "viaggio". Voglio evidenziare l'intenzione, fortemente espressa da tutta la dirigenza, di puntare sui ragazzi del nostro settore giovanile a cominciare dal gruppo Under 17 Eccellenza, che peraltro sarà di scena a Brindisi mercoledì per la semifinale di Coppa Puglia. Un loro utilizzo concreto e reale, sia in ambito giovanile che in prima squadra, è fra le linee guida della nostra attività». Valutazioni in corso, in sostanza, per il ds biscegliese ma su un solco tracciato, costruendo un organico di caratura per far scattare la scintilla con il pubblico e gli appassionati valorizzando contestualmente i talenti del vivaio.
La società nerazzurra desidera rivolgere un caloroso ringraziamento a coach Fabio Saputo per l'eccellente lavoro svolto, confermando le sue indiscutibili qualità e l'approccio da professionista ma soprattutto mostrando un atteggiamento di apertura e disponibilità al cospetto delle enormi difficoltà logistiche incontrate. A Fabio, da parte di tutta la famiglia Lions Bisceglie, vanno i migliori auguri per una soddisfacente prosecuzione del suo percorso professionale.