Bike park Ludobike, un sogno che si è avverato

La distanza che intercorre fra un sogno e la realtà costa fatica, impegno, sudore.

La Scuola di ciclismo Ludobike Racing Team ha tagliato un traguardo particolare, venerdì 11 agosto, presentando alla comunità biscegliese e del territorio il primo bike park della città. Lo spazio da tempo incolto e inutilizzato di via Bartolomeo Colangelo, adiacente a viale Calace, è stato messo a disposizione dai privati al tenace gruppo guidato da Piero Loconsolo, che con la collaborazione e il supporto tecnico dell'amministrazione comunale ha completato i lavori a tempo di record. Una bella vittoria di squadra, non c'è dubbio, festeggiata insieme a tutti gli atleti del sodalizio, ai genitori, ai bambini e agli educatori del progetto "Estate & Sport" (frutto della rinnovata sinergia Ludobike-Ludoteca Ambarabà).

I ringraziamenti del sindaco Francesco Spina e dell'assessore allo sport Rachele Barra, gli interventi di numerosi dirigenti della Federciclismo (dal componente della commissione regionale giudici Giuseppe Milone al coordinatore regionale del cicloturismo Michele Piazzolla, dal presidente provinciale Lorenzo Spinelli al responsabile regionale dei Giovanissimi Manlio Rucci, dai vicepresidenti regionali Massimo Cassano e Giuseppe Angelini al componente della struttura tecnica nazionale Giuseppe Marzano, che ha portato i saluti del presidente nazionale Renato Di Rocco) e la benedizione di don Franco Di Liddo hanno preceduto il taglio del nastro, col primo cittadino e i bimbi Lorenzo e Desirée, i più piccoli atleti della Scuola di ciclismo Ludobike. Una scelta non casuale, per meglio contrassegnare lo sguardo che la società ha rivolto verso il futuro.

Il primo giro del percorso l'ha compiuto Ettore Loconsolo, atleta di punta del ciclismo biscegliese. Lo spettacolare tracciato ricavato nel terreno a fronte di notevoli lavori consentirà ai giovani ciclisti di curare nei minimi dettagli la preparazione alle gare di ciclocross, acquisendo maggiori capacità tecniche, abilità e abitudine a sostenere i ritmi delle gare di prestigio che spesso si tengono nelle regioni dell'Italia centro-settentrionale. La Scuola di ciclismo Ludobike conferma e rafforza, attraverso la creazione di una propria struttura, una presenza importante nel ciclismo giovanile pugliese e meridionale, certificata sul piano dei risultati dai cinque titoli regionali a squadre consecutivi conquistati nella categoria Giovanissimi.
  • Ciclismo
  • Ludobike
  • Federciclismo
  • Ludoteca Ambarabà
  • Manlio Rucci
  • Giuseppe Marzano
  • Francesco Piazzolla
  • Giuseppe Angelini
Elisabetta Capurso parla della terza edizione del FantaPalio Elisabetta Capurso parla della terza edizione del FantaPalio
100X100 Maturi - Il video backstage dell'edizione 2025 100X100 Maturi - Il video backstage dell'edizione 2025
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio
Bisceglie, presentato il Palio della Quercia 2025 Bisceglie, presentato il Palio della Quercia 2025
Daniel Douglas Di Pierro racconta la Ultraebre Swim Marathon (e non solo) Daniel Douglas Di Pierro racconta la Ultraebre Swim Marathon (e non solo)
Intervista al sen Francesco Boccia alle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie Intervista al sen Francesco Boccia alle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie
Presentazione a Bisceglie del Festival Sirene 2025 Presentazione a Bisceglie del Festival Sirene 2025
Intervista a Giuseppe di Niso, dirigente di Confagricoltura Bari-Bat su Emergenza Xylella Intervista a Giuseppe di Niso, dirigente di Confagricoltura Bari-Bat su Emergenza Xylella
Giornata Internazionale dell'orgoglio LGBTQIA+: ricevute associazioni a Palazzo San Domenico - LE INTERVISTE Giornata Internazionale dell'orgoglio LGBTQIA+: ricevute associazioni a Palazzo San Domenico - LE INTERVISTE
Intervista a Luciano Lopopolo, presidente della Commissione Pari Opportunità di Bisceglie Intervista a Luciano Lopopolo, presidente della Commissione Pari Opportunità di Bisceglie
"Donne per Bisceglie" - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie" - LE INTERVISTE
Altri video a tema
Terzo Tempo News del 27 giugno Terzo Tempo News del 27 giugno
Vincenzo Nibali in Puglia per la Gran Fondo Nibali Vincenzo Nibali in Puglia per la Gran Fondo Nibali
TERZO TEMPO - Puntata 32 del 15 maggio
Terzo Tempo #4 puntata 10 del 30 ottobre Terzo Tempo #4 puntata 10 del 30 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.