Giornata dello Sport, Bisceglie Running dona una sedia a rotelle alla cooperativa Uno tra noi

Il connubio tra sport e solidarietà sublimato nei fatti concreti piuttosto che nelle parole di circostanza. Bisceglie Running è una realtà sociale importante per la città e l'ha dimostrato ancora una volta, cogliendo l'opportunità della Giornata dello sport per effettuare una particolare consegna proprio domenica 4 giugno in piazza Vittorio Emanuele, durante la manifestazione organizzata dall'amministrazione comunale col patrocinio del Coni.

Il sodalizio presieduto da Mauro Sasso, a seguito della quarta edizione dell'evento non competitivo "Io corro con te", ha raccolto, grazie al decisivo supporto dello sponsor Bosch, i fondi necessari all'acquisto di quattro sedie per diversamente abili: due sedie Job per il mare e due sedie a rotelle (l'una da transito, l'altra da spinta). Bisceglie Running le donerà in comodato d'uso alle associazioni di volontariato ed eventualmente agli stabilimenti balneari che dovessero rispondere ai requisiti idonei per il loro corretto utilizzo.

La sedia a rotelle da spinta è stata affidata, nel corso di una brevissima cerimonia cui hanno partecipato il sindaco Spina, il vicesindaco Fata e l'assessore allo sport Barra, alla cooperativa Uno tra noi della presidente Angela Quatela: sarà utilizzata dal signor Vincenzo Dell'Olio e messa a disposizione di tutto il centro.
  • Mauro Sasso
  • Bisceglie Running
  • Uno tra noi
  • Giornata dello Sport
  • Angela Quatela
Giornata dello Sport, Bisceglie Running dona una sedia a rotelle alla cooperativa Uno tra noi
Giornata dello Sport, Bisceglie Running dona una sedia a rotelle alla cooperativa Uno tra noi Spazio alla solidarietà domenica 4 giugno nel corso dell'importante manifestazione in piazza Vittorio Emanuele
Davide Sette racconta "Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso-Madreperla" Davide Sette racconta "Il suono dei tuoi passi faceva il mondo rumoroso-Madreperla"
Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia Palio della Quercia: il Drappellone della Vittoria di Annalisa La Forgia
Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari Campo Legambiente con Luiss: il biscegliese Gianmarco Antifora tra i volontari
Bisceglie calcio, il presidente Antonio Mari fissa gli obiettivi Bisceglie calcio, il presidente Antonio Mari fissa gli obiettivi
Elisabetta Capurso parla della terza edizione del FantaPalio Elisabetta Capurso parla della terza edizione del FantaPalio
100X100 Maturi - Il video backstage dell'edizione 2025 100X100 Maturi - Il video backstage dell'edizione 2025
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio
Bisceglie, presentato il Palio della Quercia 2025 Bisceglie, presentato il Palio della Quercia 2025
Daniel Douglas Di Pierro racconta la Ultraebre Swim Marathon (e non solo) Daniel Douglas Di Pierro racconta la Ultraebre Swim Marathon (e non solo)
Intervista al sen Francesco Boccia alle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie Intervista al sen Francesco Boccia alle Vecchie Segherie Mastrototaro a Bisceglie
Presentazione a Bisceglie del Festival Sirene 2025 Presentazione a Bisceglie del Festival Sirene 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.