Violinista (repertorio)
Violinista (repertorio)
null

Concerto di Capodanno al Politeama organizzato da AlterAzioni

domenica 1 gennaio 2023
11 6 euro, comprensivo di concerto e calice di benvenuto
via Montello, 2
Un inedito appuntamento mattutino, alle ore 11, sul proscenio del teatro "Politeama Italia". Il concerto di Capodanno intitolato "Like a film", promosso dall'associazione AlterAzioni e incluso nel cartellone di "Natale a colori 2022", costituirà senza dubbio una novità di rilievo fra gli eventi che si tengono nel periodo festivo.

AlterAzioni, fra tradizione e innovazione, proporrà un concerto cameristico sulla scia del più classico repertorio degli spettacoli di inizio anno ma in una veste insolita, interpretando significativamente lo stretto rapporto che lega ormai da tempo l'associazione organizzatriche con il "Politeama Italia", partner dell'iniziativa.

Il programma musicale (con arie di Strauss, Lehár, Tchaikovskj, Brahms e altri) sarà integrato con la proiezione delle più affascinanti e suggestive ambientazioni che il cinema ha contribuito a rendere celebri. Non un semplice concerto di colonne sonore ma una vera e propria esperienza immersiva che coinvolgerà il pubblico nella magia del grande schermo e nella musica del più brillante repertorio di Capodanno che ne è parte integrante: dai valzer e polke viennesi, ai famosi preludi e arie d'opera. Fantasia e tecnologia accantoneranno il presunto dualismo e alla musica sarà affidato il compito di creare una piacevole sinergia di colori, suoni ed emozioni.

Lo special guest del concerto di Bisceglie sarà il flautista Sergio Bonetti, molfettese di origine e milanese di adozione, musicista con un curriculum notevole che per l'occasione sarà accompagnato dal trio d'archi AlterAzioni formato da Clelia Sguera al violino, Francesco Capuano alla viola e Donatella Milella al violoncello.

Al termine dello spettacolo nel foyer del Politeama si svolgerà un piccolo momento conviviale per dare il benvenuto al 2023.

Con il Concerto di Capodanno AlterAzioni saluterà il 2022, decisamente soddisfacente in considerazione della ricca programmazione di concerti tra produzioni, ospitalità e collaborazioni con enti, scuole e mondo dell'associazionismo.

Il ticket di ingresso promozionale è stato fissato in 6 euro, comprensivo di concerto e calice di benvenuto.
  • Capodanno
  • concerto di Capodanno
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Clelia Sguera
  • Alterazioni
Altri contenuti a tema
Dialogo sui legami: grande successo per la seconda edizione del TedxBisceglie Dialogo sui legami: grande successo per la seconda edizione del TedxBisceglie Otto relatori si sono alternati sul palco approfondendo il tema scelto per questa edizione secondo i propri punti di vista
AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura AlterAzioni presenta a Bisceglie “Omaggio a Calvino” tra musica e letteratura Uno speciale omaggio a Italo Calvino domenica alle 20:30 al Politeama
Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Sessualità a porte aperte: successo per la prima edizione di S3xplain Un pomeriggio di talk con personalità del mondo dell'intrattenimento per adulti e del sex work per eliminare i taboo su questo tema
Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Carlo Monopoli torna a teatro il 14 ottobre con "Eduardo de Filippo Show" Dopo otto anni, l'artista torna a Bisceglie presso il Politeama Italia con un one-man show
Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Enrico Lo Verso in scena a Bisceglie con "Apologia di Socrate" Lo spettacolo fa parte della rassegna "Metti un libro a tavola"
Al via il festival "Settembre in Musica" a Palazzo Tupputi Al via il festival "Settembre in Musica" a Palazzo Tupputi Tre appuntamenti dal 10 al 24 settembre organizzati dall'associazione Alterazioni
Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Con "Sogno di una notte di mezza estate" Belsito e Sasso scelgono di alzare l'asticella. Foto Tutto esaurito per la messa in scena conclusiva del laboratorio di teatro e canto promosso congiuntamente dai due artisti
"Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama "Il tempo dei giganti", docufilm sulla Xylella al Politeama L'opera ha fatto registrare diversi sold out nelle sale nazionali. Seguirà un dibattito
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.