Albergo del libero scambio
Albergo del libero scambio
Cultura

Si chiude al Politeama il laboratorio di teatro e canto di Belsito e Sasso

L'evento conclusivo si terrà domenica 26 maggio

Lo spettacolo conclusivo del laboratorio di teatro e canto diretto da Gianluigi Belsito e Vanna Sasso è, quest'anno, la commedia di Georges Feydeau "L'Albergo del libero scambio" che lo stesso Belsito, con un adattamento che gioca sul teatro nel teatro, affianca al testo di Oscar Wilde Il Ventaglio di Lady Windermere. Si tratta di due drammaturgie speculari in un atto unico: la prima spazia nei toni della commedia, l'altra si basa sull'ironia e sul cinismo tipico di Wilde, ed entrambe mettono in discussione o addirittura in ridicolo i canoni classici della società borghese, con le sue ipocrisie che nascondono tradimenti, intrighi e piccole meschinità.

In scena un mix di allievi del corso, tenutosi anche quest'anno presso il Circolo Unione, e interpreti con più esperienza: Angela Musci, Angelica Uva, Anna Squeo, Antonella Angione, Carmela Ricchiuti, Chiara Valente, Cindy Gjergji, Cinzia Cocola, Daniela Belsito, Domenico Di Pilato, Elena Prascina, Felice La Notte, Gaetano Di Benedetto, Girolamo Spagnoletti, Giovanna Capurso, Giuseppe Dell'Olio, Giusy Laluce, Grazia Belsito, Isa Papagni, Laura Amoruso, Luigi Albanese, Luigi Bombini, Maria Ciccolella, Mariella Pasquale, Marta Ranieri, Michelangelo Camero, Nicola Bovino, Pasqua Di Reda, Pia Ferrante, Pietro De Feudis, Sonia Storelli, Wilma De Feudis.

Replica unica domenica 26 maggio ore 19 al Politeama Italia di Bisceglie. L'organizzazione a cura del Teatro del Viaggio e Nuova Accademia Orfeo con la possibilità di acquistare i pochi biglietti disponibili presso il botteghino del teatro.
  • teatro Politeama Bisceglie
  • Teatro Politeama Italia
Altri contenuti a tema
Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Stagione teatrale 2025, "Nessuno è perfetto" in scena martedì 7 gennaio Lo spettacolo è scritto e diretto da Maurizio Micheli
Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Ferzan Ozpetek incanta il Politeama Italia con il suo nuovo film "Diamanti" Una sala gremita celebra il regista e la sua storia corale ambientata nel mondo della sartoria
Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia Ferzan Ozpetek a Bisceglie: il regista presenta "Diamanti" al Politeama Italia L'evento è già sold out
"Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno "Non Solo Valzer": Michele Cellaro dirige il matinée di Capodanno Il concerto si svolgerà dalle 11 nella Sala C del teatro Politeama
Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Al Politeama Italia arriva il circo contemporaneo del MagdaClan Lo spettacolo, fuori cartellone, andrà in scena sabato 4 gennaio alle 21
Ultima serata per la rassegna Sonimage al Politeama Italia con performance e proiezioni Ultima serata per la rassegna Sonimage al Politeama Italia con performance e proiezioni Si comincia alle ore 20 con "Stanze" un concerto audiovisivo di Vincenzo Core e Fabio Scacchioli
Un secolo di emozioni al Politeama di Bisceglie tra storia e memoria  Un secolo di emozioni al Politeama di Bisceglie tra storia e memoria  100 anni celebrati sul palco, con la conduzione di Maria Teresa Ruta
Prende il via a Bisceglie la dodicesima edizione di Sonimage: il programma della prima giornata Prende il via a Bisceglie la dodicesima edizione di Sonimage: il programma della prima giornata Previste performance audiovisive inedite e sonorizzazioni dal vivo al Politeama Italia
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.