"Due uomini in prova" di Pinuccio Sinisi e Marcello Introna a Bisceglie
Spettacoli

"Due uomini in prova" di Pinuccio Sinisi e Marcello Introna

mercoledì 20 marzo 2019
20:30 - 22:00
via Porto, 33
Due uomini in prova è uno spettacolo scritto da Pinuccio Sinisi e Marcello Introna, e diretto da Pinuccio Sinisi. Il titolo è la sintesi stessa della rappresentazione, che vede non a caso due attori cimentarsi nelle prove di un presunto spettacolo, verso cui non nutrono alcuna certezza e molti timori.

Commedia in un atto unico della durata di circa un'ora e venti, "Due uomini in prova" riproduce in scala reale un pomeriggio tipo dedicato alle prove, tra sprazzi di commedia Plautina, recitativi troppo aulici, pezzi musicali e scambi personali tra i due protagonisti che finiscono puntualmente a litigare, perché hanno una visione e una concezione della vita profondamente differenti, legate soprattutto alle divergenze generazionali.

Mentre Sinisi si pone giustamente come deus ex machina, legato ad una visione seria e missionaria della dimensione teatrale, Introna lo irrita con le sue continue approssimazioni che mediano attraverso l'onnipresenza dello smartphone e una certa disabitudine all'abnegazione. Ne deriva un contesto comico in cui i due attori si scambiano "gentilezze" ed epiteti sfregianti, salvo poi ritornare al loro pensiero comune, fisso: non fare una figuraccia quando e se ci sarà mai una prima di "Due uomini in prova".
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
  • Marcello Introna
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.