Filippo Ceccarelli presenta il suo libro
Filippo Ceccarelli presenta il suo libro "Invano"
Libri

Filippo Ceccarelli presenta il suo libro "Invano"

mercoledì 13 febbraio 2019
19:00 - 21:00
via Porto, 33
0808091021
Un titolo e un sottotitolo che, già dalla copertina, danno l'idea dello svolgimento di una tesi che con estrema lucidità e sapienza dei fatti racconta la storia recente del nostro Paese. 70 anni di politica, di costume, di vizi e virtù pubblici e privati. Anni di scissioni, di dichiarazioni, di retroscena e di strategie. Di parole e di tribù. Il grande osservatore della scena pubblica Filippo Ceccarelli, giornalista di lungo corso e penna eccellente di Repubblica, pagina dopo pagina cuce gli episodi e gli aneddoti per farne un denso romanzo italiano. Al centro c'è sempre il potere: di chi lo ha avuto e di chi lo ha perso, di chi lo ha inseguito e di chi ne è stato divorato. Sostenuto dalle carte e dai ritagli contenuti nel suo impressionante archivio sui politici italiani, Ceccarelli ci regala un libro che è un ritratto di una Nazione attraverso i suoi rappresentanti, lo specchio di un'identità.

Il grande giornalista sarà ospite del bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro mercoledì 13 febbraio alle ore 19:00, accompagnato dal collega Goffredo De Marchis e dall'Onorevole Francesco Boccia, per presentare "Invano", un libro che davvero contiene tutto.

Come sottolinea lo stesso autore: «I gesti, gli usi, le pratiche, i segreti, i gusti, i piaceri, i tic, le idiosincrasie, le civetterie, i soprannomi, le barzellette, i personaggi minori, le figure di contorno e di servizio, i famigliari, gli amici, le amanti, i vincoli di appartenenza, i rapporti col denaro, le relazioni pericolose, il gossip, la pazzia. Ma anche la cura dei corpi, i rapporti con il sesso e con il cibo, i malanni, il guardaroba, i costumi e gli ingegni di scena, gli accessori, il merchandising, gli oggetti di uso e quelli sottratti all'uso e in tal modo resi sacri; e poi ancora i monumenti, le sedi e le scuole di partito, gli addobbi congressuali, le case private, il mobilio, le ville, le piscine, i salotti, i cessi, gli arredi, gli alberghi, i bar, i ristoranti, i mezzi di trasporto, i viaggi, le vacanze, gli omaggi, le cerimonie, le feste, i funerali».
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.