Nadia Terranova presenta il libro
Nadia Terranova presenta il libro "Addio fantasmi"
Libri

Nadia Terranova presenta il libro "Addio fantasmi"

lunedì 18 febbraio 2019
18:30 - 20:30
via Porto, 33
«Fino a quel momento io e Pietro ci eravamo sempre incontrati in occasioni allegre, così avevo scoperto che i miei occhi quel dolore lo portavano esposto e mi ero convinta che la sua capacità di leggerlo fosse fuori dall'ordinario. Su questa convinzione avevo fondato la nostra vita. Giorno dopo giorno mi ero affidata a lui, la sua serietà era una roccia e come tutte le rocce aveva pareti su cui poteva essere faticoso, ostile, arrampicarsi. A volte mi dicevo che non avrei saputo più prenotare una visita dal dentista da sola e non avrei pagato bollette e tasse se non avessi avuto il pensiero di riporre le ricevute nei faldoni che lui aveva predisposto per la nostra casa in affitto; stare insieme ogni giorno, prendere insieme ogni decisione, conoscere a memoria l'odore, il sesso, il carattere dell'altro: ecco cos'era il matrimonio. Il resto era un mare tempestoso e sconosciuto che non valeva la pena di attraversare».

Nadia Terranova è scrittrice dalla sensibilità peculiare e dalla penna raffinatissima. Tutte qualità che riversa nelle sue storie e nei suoi personaggi con impareggiabile originalità di stile e invenzione narrativa.

In "Addio fantasmi" racconta una perdita è l'ossessione che ne nasce, un confrontarsi con i propri giorni fatti della stessa materia dei sentimenti. Un libro che prende per mano il lettore e lo conduce in altre vite. Con assoluto rispetto di tutti i protagonisti in gioco.

Nadia Terranova presenterà il suo libro nelle Vecchie Segherie Mastrototaro lunedì 18 febbraio alle ore 18:30 in un evento in collaborazione con il Circolo dei Lettori - Presidio del libro di Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.