Nadia Terranova presenta il libro
Nadia Terranova presenta il libro "Addio fantasmi"
Libri

Nadia Terranova presenta il libro "Addio fantasmi"

lunedì 18 febbraio 2019
18:30 - 20:30
via Porto, 33
«Fino a quel momento io e Pietro ci eravamo sempre incontrati in occasioni allegre, così avevo scoperto che i miei occhi quel dolore lo portavano esposto e mi ero convinta che la sua capacità di leggerlo fosse fuori dall'ordinario. Su questa convinzione avevo fondato la nostra vita. Giorno dopo giorno mi ero affidata a lui, la sua serietà era una roccia e come tutte le rocce aveva pareti su cui poteva essere faticoso, ostile, arrampicarsi. A volte mi dicevo che non avrei saputo più prenotare una visita dal dentista da sola e non avrei pagato bollette e tasse se non avessi avuto il pensiero di riporre le ricevute nei faldoni che lui aveva predisposto per la nostra casa in affitto; stare insieme ogni giorno, prendere insieme ogni decisione, conoscere a memoria l'odore, il sesso, il carattere dell'altro: ecco cos'era il matrimonio. Il resto era un mare tempestoso e sconosciuto che non valeva la pena di attraversare».

Nadia Terranova è scrittrice dalla sensibilità peculiare e dalla penna raffinatissima. Tutte qualità che riversa nelle sue storie e nei suoi personaggi con impareggiabile originalità di stile e invenzione narrativa.

In "Addio fantasmi" racconta una perdita è l'ossessione che ne nasce, un confrontarsi con i propri giorni fatti della stessa materia dei sentimenti. Un libro che prende per mano il lettore e lo conduce in altre vite. Con assoluto rispetto di tutti i protagonisti in gioco.

Nadia Terranova presenterà il suo libro nelle Vecchie Segherie Mastrototaro lunedì 18 febbraio alle ore 18:30 in un evento in collaborazione con il Circolo dei Lettori - Presidio del libro di Bisceglie.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.