Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Mondadori Bookstore alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Attualità

100x100 maturi con BisceglieViva domenica alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Ventitré biscegliesi, diplomati col massimo dei voti, si racconteranno e sveleranno i loro sogni nel cassetto

Ventitré giovani biscegliesi appena diplomati col massimo dei voti presso i tre istituti superiori della città e non solo si racconteranno e sveleranno i loro sogni nel cassetto domenica 29 luglio a partire dalle ore 20:30.

L'evento "100x100 maturi", organizzato dalla redazione di BisceglieViva, metterà al centro le storie, le passioni, le aspirazioni personali delle ragazze e dei ragazzi che hanno concluso il percorso scolastico. Uno spazio riservato a chi troppo spesso non ne ha.

Location perfetta per "100x100 maturi" il Bookstore Mondadori delle Vecchie Segherie Mastrototaro, cuore pulsante della cultura e della socialità in città. Sul palco si alterneranno quattro dei componenti della squadra di BisceglieViva (Vito Troilo, Bartolo Pasquale, Cristina Scarasciullo, Luca Ferrante), per un evento ideato con l'obiettivo di provare a declinare il futuro, sfatando i tabù negativi sul mondo della scuola e interpretare, se possibile, lo spirito di servizio nei confronti della comunità che è fra i doveri del suo più diffuso organo d'informazione.

I PROTAGONISTI DELLA SERATA
Federica Ricchitelli
Pantaleo Lafranceschina
Tommaso Bini
Lorenza Capece
Maria Ribatti
Alessia Ferrante
Demetrio Ricchiuti
Leoluca Povia
Vincenzo Di Gioia
Silvia Cantarone
Gabriella Monopoli
Alessia de Trizio
Lucia Dell'Olio
Nicolò Monopoli
Elena Nigri
Martina Favuzzi
Francesca Crispino
Domenico Dell'Olio
Elisabetta Valente
Carlo Damiano Cosmai
Vincenzo Lopopolo
Salvatore Papagni
Teresa Lafranceschina
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • BisceglieViva
  • 100x100 maturi
  • Bookstore Mondadori
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Bisceglie 100x100 maturi, il Viva Network premia gli studenti meritevoli di Bisceglie Coinvolta la comunità scolastica di 6 città, ecco come partecipare
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.