Intervista al Maresciallo Antonio Altavilla
Intervista al Maresciallo Antonio Altavilla
Attualità

20 anni dall'attentato a Nassirya: intervista ad Antonio Altavilla, il carabiniere che si salvò

La concitazione, la paura, e il ritorno a vestire la divisa

Era il 12 novembre del 2003 quando a Nassirya, Iraq, la base dei Carabinieri denominata "Maestrale sede della Multinational Specialized Unit" (MSU), fu oggetto di un attentato terroristico in cui persero la vita 28 persone. Ben 19 furono le vittime italiane, trai i quali 12 Carabinieri, 5 militari dell'Esercito italiano e 2 civili. Da allora altri episodi sanguinosi compirono il contingente di pace impegnato in Iraq.

Nell'attentato a Nassirya, tra i feriti gravi vi furono anche carabinieri pugliesi, tra questi il Maresciallo Ruolo Onore Antonio Altavilla. Ricoverato e quindi operato fu rimpatriato in Italia. Seguì un lungo periodo di convalescenza e poi il congedo dall'Arma dei Carabinieri.

Ma dallo scorso anno il Maresciallo Ruolo Onore Antonio Altavilla è rientrato in servizio presso il Comando Carabinieri di Trani. Questo ritorno con la divisa dell'Arma benemerita lo si deve ad una recente legge nazionale che, al pari di quello che accade in altri Paesi Nato, ha permesso il ritorno in servizio, non al ruolo attivo dei militari feriti in servizio.

Abbiamo incontrato il maresciallo Altavilla, originario di Tuturano ma residente a Bisceglie, nella sede del Comando di Trani, dove ci ha rilasciato una intervista esclusiva raccontandoci quelle ore drammatiche. Non senza commozione ha ricordato quei moti, ma soprattutto la sua "rinascita", il suo ritorno non solo alla vita ma all'impegno di quella Divisa dalla quale non ci si si spoglia mai.
  • Carabinieri
Altri contenuti a tema
Furto sventato in un appartamento di via Canonico Uva Furto sventato in un appartamento di via Canonico Uva Ladri in fuga
Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Andrei Sicurezza e contrasto alla criminalità, intervista al Colonnello Andrei Approfondimento con il comandante provinciale dei carabinieri sulla situazione nella Bat
Giovedì la restituzione all'Archivio Diocesano di alcuni documenti recuperati dai Carabinieri Giovedì la restituzione all'Archivio Diocesano di alcuni documenti recuperati dai Carabinieri Fra di essi anche alcune pagine del diario di monsignor Pompeo Sarnelli
Contrabbando di sigarette, tre persone ai domiciliari Contrabbando di sigarette, tre persone ai domiciliari Sequestrata più di una tonnellata di prodotto
Due studi medici della Bat nel mirino dei Nas Due studi medici della Bat nel mirino dei Nas I titolari sono stati denunciati
Bloccato sulla Bisceglie-Andria a bordo di un'auto risultata rubata Bloccato sulla Bisceglie-Andria a bordo di un'auto risultata rubata L'uomo ha tentato di sfuggire all'alt dei carabinieri
Arresti per spaccio e detenzione di ordigni, il plauso di Angarano ai carabinieri Arresti per spaccio e detenzione di ordigni, il plauso di Angarano ai carabinieri «Grazie per il quotidiano lavoro a tutela della nostra sicurezza»
Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Traffico internazionale di banconote false, controlli anche nella Bat Operazione dei carabinieri del Comando antifalsificazione monetaria
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.