Presentazione Calendario 2025 ANPI Bat. <span>Foto Serena De Musso</span>
Presentazione Calendario 2025 ANPI Bat. Foto Serena De Musso
Attualità

2025 di Resistenza: ANPI Bisceglie presenta il nuovo calendario

Il progetto nasce dalla collaborazione di ANPI e il liceo artistico "De Nittis" di Barletta

Nella serata di mercoledì 29 gennaio, negli accoglienti spazi delle Vecchie Segherie Mastrototaro si è svolta la presentazione del calendario 2025 di Anpi per l'80esimo anniversario dalla Liberazione dal Nazifascismo. Il progetto nasce da una collaborazione tra Anpi Bat e le studentesse e gli studenti di una classe del Liceo artistico "De Nittis" di Barletta, promossa dai docenti e dal preside, Antonio F. Divaccaro.

«Questo calendario vuole ricordare tutto l'impegno dei partigiani, degli Imi e degli antifascisti e di tutti quelli che hanno combattuto per la Resistenza nel nostro territorio» ha dichiarato Rosalba d'Addato, Presidente della Sezione Anpi "Michele d'Addato" di Bisceglie. «Si tratta del frutto della ricerca di Roberto Tarantino, Presidente Onorario di Anpi Bat e Pati Luceri e riteniamo che sia importante in questo momento perché sia vera memoria, che non è solo un mero ricordare bensì un incentivo a un impegno quotidiano per i valori della Democrazia e per la difesa della nostra Costituzione Antifascista».

Partner dell'iniziativa SPI Cgil Bat e la Mastrototaro Food. Alla cerimonia ha preso parte anche la giunta comunale nelle persone del Sindaco e della Assessora alla cultura Loredana Bianco: «Non si tratta di un unico evento, ecco la vera forza dell'iniziativa. Si tratta di un progetto che ha un ampio respiro e che deve essere previsto nel corso di un anno. È un progetto che deve accompagnare i ragazzi a una lettura attenta di quelli che sono i documenti. I film, le testimonianze - ha raccontato -. Non bisogna mai abbandonare un ragazzo davanti ad un film, davanti ad una pagina scritta, davanti alle parole. E in questo è fondamentale il ruolo degli adulti nell'accompagnare i ragazzi e capire insieme una parte di storia che pensavamo ci avesse insegnato tante cose».

«Continuamente ricadiamo nel nostro passato, come umanità in qualsiasi parte del mondo con diverse modalità e non ci accorgiamo di compiere gli stessi errori. L'invito alla comunità resta quello di stare accanto, guidare, insegnare il passato. Vuol dire non rendere i ragazzi analfabeti della storia, ma anzi trarne insegnamento» ha poi concluso l'Assessora.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Anpi Bisceglie
  • Anpi Bat
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
“80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista “80 voglia di Liberazione”: Ottant'anni di consapevolezza antifascista Anche Bisceglie tra i nomi della Resistenza. D’Addato: «25 aprile fondamentale per poter rilanciare l’impegno per una società libera ed equa»
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.