42 gradi, ospiti 26 luglio
42 gradi, ospiti 26 luglio
Cultura

42Gradi, Carlo Cottarelli ospite della terza serata

Alle 19 Telmo Pievani dialogherà con la giornalista e scrittrice Francesca Santolini

Prosegue la rassegna di 42Gradi. Questa sera, giovedì 26 luglio, a partire dalle 19, sulla terrazza delle Vecchie Segherie Mastrototaro, Telmo Pievani condurrà l'incontro con la giornalista e scrittrice Francesca Santolini, esperta di temi ambientali, collaboratrice de La Stampa e la Repubblica, dopo aver pubblicato Passione verde.

Sulla scalinata, a partire dalle 21:15, uno degli economisti più stimati, già indicato alla Presidenza del Consiglio, senatore, direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, Carlo Cottarelli, invitato ad un dialogo con il magistrato, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio (Draghi), Roberto Garofoli in una conversazione dal titolo "Governare la crescita".

Il programma completo.

IL PROGRAMMA - Venerdì 26 luglio

ore 19:00 | Terrazza Vecchie Segherie Mastrototaro
Francesca Santolini – Telmo Pievanii
ECOFASCISTI

ore 19:00 | Castello Svevo Angioino
Kuziba Teatro/SquolaGaribaldi/ZonaEffe
Angela Di Ceglie
IL PENSATOIO


ore 21:15 | 42 Scalini
Carlo Cottarelli
GOVERNARE LA CRESCITA

  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
Avvicendamenti alla guida della direzione del festival 42Gradi Avvicendamenti alla guida della direzione del festival 42Gradi Le parole del regista Carlo Bruni
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.