Piergiorgio Odifreddi
Piergiorgio Odifreddi
Cultura

"42 gradi", il programma degli eventi di domenica 31 luglio

Fra gli ospiti Piergiorgio Odifreddi, Valentina Pigmei e Raffaele Scarimboli

Ultima giornata a Bisceglie per il festival "42 gradi, idee sostenibili", organizzato da Vecchie Segherie Mastrototaro, Linea d'Onda e Sistema Garibaldi col sostegno del consorzio nazionale Rilegno, la collaborazione di Ance, Doc/Famila, Manzi Marmi, Mastrototaro Food&Wood, Pedone Working, Tersan, la complicità del Club Cultura di Confindustria e la direzione condivisa da Mario Tozzi, Carlo Bruni, Mauro Mastrototaro e Viviana Peloso.

Il programma della serata

Domenica 31 luglio alle ore 19, nelle Vecchie Segherie Mastrototaro, appuntamento con "Il valore dell'acqua", una conversazione con Valentina Pigmei e Raffaele Scarimboli. Il tema: «Viviamo su di un pianeta che, per l'enorme prevalenza d'acqua, dovremmo chiamare Oceano piuttosto che Terra, eppure, paradossalmente, ci dirigiamo a capofitto verso una straordinaria crisi idrica». Alle 21 ci sarà la replica di "Totò degli alberi" (al Seminario), mentre alle 21:30, sulla scalinata di via Porto, il gran finale sarà affidato al matematico Piergiorgio Odifreddi, che parlerà di "Cose dell'altro mondo" e cioè di quanto rischiamo e di quanto la scienza e la cultura siano essenziali per mettere un po' a posto questo mondo in subbuglio. Intanto, dalle ore 18 alle 21, nell'ex cimitero seicentesco della Chiesa del Purgatorio sarà possibile vedere l'esito del laboratorio condotto da Antonio Catalano con Zonaeffe ("Il giardino degli angeli chiassosi"), nell'ambito del progetto "Spazi di Prossimità" della Regione Puglia.

Tutti gli appuntamenti (fatta eccezione per "Totò degli alberi") sono a ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili; per informazioni è possibile visitare il sito www.42gradi.com o contattare la mail info.42gradi@gmail.com.
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
42 gradi: il programma della quinta serata 42 gradi: il programma della quinta serata Tra gli ospiti anche Sabrina Giannini e Leonardo Mendolicchio
Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Al via la sesta edizione del Festival 42 Gradi: grande successo per la prima serata Tanti ospiti speciali, tra cui i 5 finalisti del Premio Fondazione Megamark
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
42gradi, al via il Bando per "La Classe" 2025 42gradi, al via il Bando per "La Classe" 2025 Si potrà presentare domanda fino al 6 giugno
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.