Otto marzo in piazza Margherita
Otto marzo in piazza Margherita
Attualità

8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO

A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante

8 marzo in piazza per decostruire lo stereotipo della donna come custode del focolare domestico. Questa la Mission della nutrita piazza che nella serata di sabato scorso si è raccolta in Piazza Margherita per raccontare un tipo di discriminazione violento e spesso invisibile ma che incide sulla qualità della vita di ogni singola persona socializzata come donna. Molti gli interventi durante la serata, a partire dal Collettivo Ziwanda con la presentazione dei numeri delle discriminazioni in Italia e altrove, seguito da Arci, ANPI e Amnesty, partner dell'evento.

«Siamo qui in piazza per protestare contro un modo di agire e pensare che essenzializza le persone a meri ruoli di genere - hanno raccontato le organizzatrici -. L'8 marzo non vogliamo mimose, non è una festa, ma un'occasione per rivendicare i nostri diritti e decostruire le dinamiche di discriminazione»

A rendere la manifestazione interattiva il flash mob, partecipato anche dal Sindaco Angelantonio Angarano e dall'Assessora alle Pari Opportunità Roberta Rigante, volto a dimostrare le disparità di genere tramite una fittizia gara di corsa.
OttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzo
  • Amnesty International Bisceglie
  • circolo arci
  • Anpi Bisceglie
  • 8 marzo
  • collettivo Ziwanda
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa Palazzi a Levante, oltre 500 firme per la petizione a difesa della costa La petizione è stata inviata a Prefettura, Soprintendenza, Comune e Regione. A breve riapertura delle sottoscrizioni e ulteriori iniziative di mobilitazione
A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista A Bisceglie la prima edizione di Pastasciutta Antifascista Appuntamento previsto domani, 2 agosto
A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio A Bisceglie l'incontro per la pace e contro il genocidio Appuntamento previsto domenica 27 luglio
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.