Otto marzo in piazza Margherita
Otto marzo in piazza Margherita
Attualità

8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO

A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante

8 marzo in piazza per decostruire lo stereotipo della donna come custode del focolare domestico. Questa la Mission della nutrita piazza che nella serata di sabato scorso si è raccolta in Piazza Margherita per raccontare un tipo di discriminazione violento e spesso invisibile ma che incide sulla qualità della vita di ogni singola persona socializzata come donna. Molti gli interventi durante la serata, a partire dal Collettivo Ziwanda con la presentazione dei numeri delle discriminazioni in Italia e altrove, seguito da Arci, ANPI e Amnesty, partner dell'evento.

«Siamo qui in piazza per protestare contro un modo di agire e pensare che essenzializza le persone a meri ruoli di genere - hanno raccontato le organizzatrici -. L'8 marzo non vogliamo mimose, non è una festa, ma un'occasione per rivendicare i nostri diritti e decostruire le dinamiche di discriminazione»

A rendere la manifestazione interattiva il flash mob, partecipato anche dal Sindaco Angelantonio Angarano e dall'Assessora alle Pari Opportunità Roberta Rigante, volto a dimostrare le disparità di genere tramite una fittizia gara di corsa.
OttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzoOttoMarzo
  • Amnesty International Bisceglie
  • circolo arci
  • Anpi Bisceglie
  • 8 marzo
  • collettivo Ziwanda
Altri contenuti a tema
Fiera delle autoproduzioni: nonostante la pioggia ottima la partecipazione della cittadinanza Fiera delle autoproduzioni: nonostante la pioggia ottima la partecipazione della cittadinanza Talk con "La Ràkene" rimandato a causa del maltempo ma si rimedierà domenica 14 dicembre
Domenica 9 novembre la fiera delle autoproduzioni a Bisceglie Domenica 9 novembre la fiera delle autoproduzioni a Bisceglie Appuntamento presso l'ex piazza del pesce dalle 10 alle 20
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE Il grido di Gaza: «Quando i bambini muoiono la società civile deve fare rumore» le parole di Siciliano-LE INTERVISTE All'Epass riflessioni sul potere della società civile durante un genocidio e sull'ipocrisia delle istituzioni. Intanto la Flotilla entrava nella zona rossa
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.