Wi-fi
Wi-fi
Attualità

«A Bisceglie il wi-fi gratuito diventa realtà»

Ad annunciarlo il sindaco Angarano: «Un servizio che mancava nella nostra città, ora resa più moderna, smart e protesa al futuro»

Il wi-fi gratuito arriva anche nella città di Bisceglie: ad annunciarlo ufficialmente il sindaco Angelantonio Angarano, attraverso una nota. Nei prossimi giorni si procederà all'installazione delle apparecchiature per mettere a disposizione dei cittadini la connessione a Internet in sei punti: piazza Hackert (zona 167), parco don Milani (Quartiere san Pietro), via mons. Michele Cafagna (nei pressi della chiesa di Santa Caterina), Castello (sia indoor che outdoor in largo castello), villa Angelica (sia indoor che outdoor nel parco Sant'Andrea) oggetto di un progetto di riqualificazione che prevede anche la realizzazione di una biblioteca e in piazza San Francesco.

L'operazione è a costo zero per il Comune di Bisceglie in virtù del finanziamento di 15mila euro ottenuto, aggiudicandosi il voucher previsto dal progetto europeo "WiFi4EU". Il canone dei sei collegamenti a Internet sarà interamente sostenuto dal gestore privato per i primi 36 mesi.

«Integriamo un servizio che mancava nella nostra città, facendola diventare più moderna, smart, al servizio dei giovani e protesa al futuro. In questa emergenza abbiamo toccato con mano l'importanza della connessione Internet. Il wi-fi gratis garantirà maggiore fruibilità della rete in luoghi che, quando questa emergenza sarà terminata, torneranno a popolarsi e ad essere luoghi di aggregazione» ha sottolineato il primo cittadino.

«Abbiamo prestato particolare attenzione alle periferie con quattro punti di accesso su sei. Speriamo in questo modo di rendere un servizio che possa essere utilizzato per ampliare le possibilità di connessione alla rete. Il wi-fi gratuito sarà inoltre un supporto per turisti, per lo svolgimento di eventi e la fruizione di contenitori culturali, come il castello svevo angioino» ha aggiunto Gianni Naglieri, assessore alle attività produttive del Comune.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.