Wi-fi
Wi-fi
Attualità

«A Bisceglie il wi-fi gratuito diventa realtà»

Ad annunciarlo il sindaco Angarano: «Un servizio che mancava nella nostra città, ora resa più moderna, smart e protesa al futuro»

Il wi-fi gratuito arriva anche nella città di Bisceglie: ad annunciarlo ufficialmente il sindaco Angelantonio Angarano, attraverso una nota. Nei prossimi giorni si procederà all'installazione delle apparecchiature per mettere a disposizione dei cittadini la connessione a Internet in sei punti: piazza Hackert (zona 167), parco don Milani (Quartiere san Pietro), via mons. Michele Cafagna (nei pressi della chiesa di Santa Caterina), Castello (sia indoor che outdoor in largo castello), villa Angelica (sia indoor che outdoor nel parco Sant'Andrea) oggetto di un progetto di riqualificazione che prevede anche la realizzazione di una biblioteca e in piazza San Francesco.

L'operazione è a costo zero per il Comune di Bisceglie in virtù del finanziamento di 15mila euro ottenuto, aggiudicandosi il voucher previsto dal progetto europeo "WiFi4EU". Il canone dei sei collegamenti a Internet sarà interamente sostenuto dal gestore privato per i primi 36 mesi.

«Integriamo un servizio che mancava nella nostra città, facendola diventare più moderna, smart, al servizio dei giovani e protesa al futuro. In questa emergenza abbiamo toccato con mano l'importanza della connessione Internet. Il wi-fi gratis garantirà maggiore fruibilità della rete in luoghi che, quando questa emergenza sarà terminata, torneranno a popolarsi e ad essere luoghi di aggregazione» ha sottolineato il primo cittadino.

«Abbiamo prestato particolare attenzione alle periferie con quattro punti di accesso su sei. Speriamo in questo modo di rendere un servizio che possa essere utilizzato per ampliare le possibilità di connessione alla rete. Il wi-fi gratuito sarà inoltre un supporto per turisti, per lo svolgimento di eventi e la fruizione di contenitori culturali, come il castello svevo angioino» ha aggiunto Gianni Naglieri, assessore alle attività produttive del Comune.
  • Bisceglie
Altri contenuti a tema
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.