Antonio Di Liddo
Antonio Di Liddo
Spettacoli

A Bisceglie la prima tappa pugliese di Area Sanremo Tour

I talenti biscegliesi Antonio Di Liddo e Gaia Di Pierro hanno conquistato l'accesso alla fase regionale

Nella serata di giovedi 30 aprile si è svolta a Bisceglie, nella suggestiva location del Bookstore Mondadori alle Vecchie Segherie Mastrototaro, la prima tappa pugliese di Area Sanremo Tour. Tredici giovani cantanti si sono esibiti con un brano a testa davanti a una commissione tecnica che ha decretato i concorrenti che sono passati alla fase successiva.
Nel corso della manifestazione si sono alternati sul palco interpreti dalle caratteristiche prettamente diverse, a dimostrazione di quanto la musica si possa interpretare in modi differenti.

L'iniziativa, patrocinata dalla regione Puglia, è stata organizzata dalla Music art management srl di Carlo Gallo, che collabora con Anteros Produzioni srl, casa di produzione cui è stata affidata la gestione dell'evento su tutto il territorio nazionale.
Durante la serata si sono distinti egregiamente i talenti canori biscegliesi Antonio Di Liddo e Gaia Di Pierro che hanno catturato l'attenzione del pubblico ascoltatore.

Rivelazione della serata Martina Balzano con il celebre brano "I'm outta love" di Anastacia: un'interpretazione esplosiva e personale del pezzo.

Gli artisti in gara:
Ugo Caprarella - Almeno Pensami (Ron)
Martina Landriscina - Oggi sono io (Alex Britti)
Giovanna Nitti - Nell'aria (Marcella Bella)
Antonio Di Liddo - Le ore piccole (Neffa)
Gianluca Labbellarte - Meraviglioso (Negroamaro)
Ilaria Elifani - If I ain't got you (Alicia Keys)
Martina Balzano - I'm outta love (Anastacia)
Maria Teresa Amato - Il mare d'inverno (Loredana Bertè)
Francesca Gramegna
Gaia Di Pierro - Black to black (Amy Winehouse)
Luca Tedone - Le luci della città (Coez)



  • Musica
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Antonio Di Liddo
  • Bookstore Mondadori
  • Area Sanremo Tour
Altri contenuti a tema
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica A Bisceglie il terzo focus di INU Puglia sulla Transizione Ecologica L'appuntamento è per venerdì 4 aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.