
Attualità
A Bisceglie la rassegna "Urban talk" con Esther Tattoli e Alexander Larrante
Si partirà venerdì 28 giugno
Bisceglie - mercoledì 19 giugno 2019
11.21
Rigenerazione urbana e arte, un binomio indissolubile che diventa il filo conduttore di tre appuntamenti, in programma a Bisceglie nell'ambito del "Festival Approdi". La mini rassegna "Urban talk", organizzata da "Coart Gallery" e Studio Tattoli di Corato, si pone come prosecuzione estiva della rassegna "Di Domenica h.19" non solo tra gli addetti ai lavori ma anche tra i comuni cittadini.
Conclusa con successo la versione invernale, l'architetto Esther Tattoli e il curatore d'arte Alexander Larrarte hanno deciso di estendere il proprio raggio d'azione su Bisceglie, città che si è subito dimostrata interessata ai contenuti della rassegna. Tre gli eventi in programma saranno a diretto contatto con il mare, grazie alla suggestiva location offerta dalla Bisceglie approdi, ubicata nel porto turistico biscegliese. Si partirà il 28 giugno, per poi proseguire il 5 e il 19 luglio.
Nel primo incontro ci si soffermerà sui vari aspetti della rigenerazione urbana del territorio di Bisceglie. Nel secondo ci si interrogherà su cosa ne pensa la gente dell'arte contemporanea. Il terzo sarà, infine, caratterizzato dai linguaggi delle arti come il cinema, la musica e l'arte visiva. A relazionare, di volta in volta, saranno esperti del settore, tecnici e funzionari della regione Puglia. La partecipazione ai tre incontri sarà gratuita e aperta a tutti.
«Il nostro obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nella gente che la rigenerazione urbana è una risorsa. Vorremo spingere i cittadini verso quei progetti destinati a lasciare un segno di crescita per il territorio. Vorremmo che i cittadini si riconoscano in questi progetti. Una rigenerazione umana prima che urbana» ha dichiarato Esther Tattoli.
«Oggi nella rigenerazione urbana c'è una perfetta contaminazione tra urbanistica e arte. Si parla di arte contemporanea non solo come fattore estetico ma soprattutto come strumento di crescita per il territorio sotto tutti i punti di vista» ha aggiunto Alexander Larrante.
Conclusa con successo la versione invernale, l'architetto Esther Tattoli e il curatore d'arte Alexander Larrarte hanno deciso di estendere il proprio raggio d'azione su Bisceglie, città che si è subito dimostrata interessata ai contenuti della rassegna. Tre gli eventi in programma saranno a diretto contatto con il mare, grazie alla suggestiva location offerta dalla Bisceglie approdi, ubicata nel porto turistico biscegliese. Si partirà il 28 giugno, per poi proseguire il 5 e il 19 luglio.
Nel primo incontro ci si soffermerà sui vari aspetti della rigenerazione urbana del territorio di Bisceglie. Nel secondo ci si interrogherà su cosa ne pensa la gente dell'arte contemporanea. Il terzo sarà, infine, caratterizzato dai linguaggi delle arti come il cinema, la musica e l'arte visiva. A relazionare, di volta in volta, saranno esperti del settore, tecnici e funzionari della regione Puglia. La partecipazione ai tre incontri sarà gratuita e aperta a tutti.
«Il nostro obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nella gente che la rigenerazione urbana è una risorsa. Vorremo spingere i cittadini verso quei progetti destinati a lasciare un segno di crescita per il territorio. Vorremmo che i cittadini si riconoscano in questi progetti. Una rigenerazione umana prima che urbana» ha dichiarato Esther Tattoli.
«Oggi nella rigenerazione urbana c'è una perfetta contaminazione tra urbanistica e arte. Si parla di arte contemporanea non solo come fattore estetico ma soprattutto come strumento di crescita per il territorio sotto tutti i punti di vista» ha aggiunto Alexander Larrante.