Esther Tattoli e Alexander Larrante
Esther Tattoli e Alexander Larrante
Attualità

A Bisceglie la rassegna "Urban talk" con Esther Tattoli e Alexander Larrante

Si partirà venerdì 28 giugno

Rigenerazione urbana e arte, un binomio indissolubile che diventa il filo conduttore di tre appuntamenti, in programma a Bisceglie nell'ambito del "Festival Approdi". La mini rassegna "Urban talk", organizzata da "Coart Gallery" e Studio Tattoli di Corato, si pone come prosecuzione estiva della rassegna "Di Domenica h.19" non solo tra gli addetti ai lavori ma anche tra i comuni cittadini.

Conclusa con successo la versione invernale, l'architetto Esther Tattoli e il curatore d'arte Alexander Larrarte hanno deciso di estendere il proprio raggio d'azione su Bisceglie, città che si è subito dimostrata interessata ai contenuti della rassegna. Tre gli eventi in programma saranno a diretto contatto con il mare, grazie alla suggestiva location offerta dalla Bisceglie approdi, ubicata nel porto turistico biscegliese. Si partirà il 28 giugno, per poi proseguire il 5 e il 19 luglio.

Nel primo incontro ci si soffermerà sui vari aspetti della rigenerazione urbana del territorio di Bisceglie. Nel secondo ci si interrogherà su cosa ne pensa la gente dell'arte contemporanea. Il terzo sarà, infine, caratterizzato dai linguaggi delle arti come il cinema, la musica e l'arte visiva. A relazionare, di volta in volta, saranno esperti del settore, tecnici e funzionari della regione Puglia. La partecipazione ai tre incontri sarà gratuita e aperta a tutti.

«Il nostro obiettivo è quello di diffondere la consapevolezza nella gente che la rigenerazione urbana è una risorsa. Vorremo spingere i cittadini verso quei progetti destinati a lasciare un segno di crescita per il territorio. Vorremmo che i cittadini si riconoscano in questi progetti. Una rigenerazione umana prima che urbana» ha dichiarato Esther Tattoli.

«Oggi nella rigenerazione urbana c'è una perfetta contaminazione tra urbanistica e arte. Si parla di arte contemporanea non solo come fattore estetico ma soprattutto come strumento di crescita per il territorio sotto tutti i punti di vista» ha aggiunto Alexander Larrante.
  • Bisceglie
  • Bisceglie Approdi
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Giornata del Mare, momento di sensibilizzazione anche a Bisceglie Diverse le scolaresche presenti nella mattinata di mercoledì 9 aprile presso il porto turistico biscegliese
Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità Il porto turistico di Bisceglie conferma il Blu Marina Awards e consegue il premio speciale Sostenibilità La struttura biscegliese rientra nel ristretto novero di 18 tra porti turistici e piccoli approdi che possono fregiarsi dell’ambito e autorevole riconoscimento
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Blu Festival Jazz, Nico Marziliano Trio e Alberto Iovene per la terza serata della rassegna Ancora due concerti gratuiti per gli amanti del mondo del jazz e non solo
Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Serena Brancale accende il pubblico di Bisceglie - FOTO Per la festa della Bandiera Blu il waterfront di via Nazario Sauro ha ballato insieme alla cantautrice pugliese
Stasera la Festa della Bandiera Blu con Serena Brancale: tutte le indicazioni utili Stasera la Festa della Bandiera Blu con Serena Brancale: tutte le indicazioni utili Per accedere alla zona dell’evento sarà necessario esibire la conferma della prenotazione insieme ad un documento di identità
Blu Festival Jazz, il 17 luglio la mostra di Alessandro Curadi e il libro di Sbisà e Minafra Blu Festival Jazz, il 17 luglio la mostra di Alessandro Curadi e il libro di Sbisà e Minafra I due appuntamenti si svolgeranno alle Vecchie Segherie Mastrototaro con ingresso gratuito
Bisceglie, il 17 luglio la festa della Bandiera Blu con il concerto di Serena Brancale Bisceglie, il 17 luglio la festa della Bandiera Blu con il concerto di Serena Brancale L’evento apre la serie di concerti previsti nella rassegna Blu Festival Jazz. L’accesso alla serata è gratuito ma con prenotazione obbligatoria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.