Luca Sommi
Luca Sommi
Cultura

A Bisceglie Luca Sommi presenta “La Bellezza. Istruzioni per l’uso”

Il giornalista ospite alle Vecchie Segherie lunedì 27 novembre

Lunedì alle 19:30 le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno a Bisceglie il giornalista Luca Sommi, volto noto di molte seguitissime trasmissioni televisive, critico e autore di "La Bellezza. Istruzioni per l'uso" (Baldini + Castoldi).

La bellezza è l'antidoto a una società sempre più spossata dalla superficialità, dalla banalità del linguaggio e dalla mancanza di trascendenza. Una bellezza che Luca Sommi ci invita a cercare dentro il nostro patrimonio culturale, storico e morale, perché in questa dignità c'è tutto quello di cui abbiamo bisogno. L'autore ci accompagna così in un percorso ricchissimo fatto di romanzi, racconti, poesie, saggi e opere d'arte, avvicinandoci all'esperienza artistica di pensatori, poeti, scrittori e pittori, restituendoci un quadro vivo di ciò che la genialità umana è riuscita a costruire nei secoli.

Da Dante a Voltaire, da Picasso a Joyce, da Gramsci a Tolstoj, in queste pagine sfilano come tra i corridoi di una biblioteca o di un museo, figure e parole che per Luca Sommi rappresentano al meglio la forza del cambiamento di cui l'arte può farsi portatrice. Un lista ragionata per affrontare le difficoltà della vita con maggiore consapevolezza. E (forse) provare ad essere più felici.

Autore, giornalista e critico, Luca Sommi si occupa di letteratura, arte e politica. Insegna Linguaggi del giornalismo, televisione e nuovi media all'Università degli Studi di Parma e tiene un corso sul racconto d'arte e letterario alla Scuola Holden di Torino. Ha scritto saggi e curato diverse mostre, tra queste la grande esposizione dedicata a Correggio nel 2008. Ha ideato e dirige la rivista culturale online ifioridelmale.it. Come autore televisivo ha curato programmi per LA7 e Rai, tra questi Servizio Pubblico di Michele Santoro. Oggi è autore di diversi programmi per la piattaforma Loft e per Nove, canale nel quale conduce il talk-show Accordi & Disaccordi. Scrive di cultura e politica sul «Fatto Quotidiano». Con Baldini+Castoldi ha pubblicato Il cammin di nostra vita. Viaggio nella Divina Commedia.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.