Ultima bozza Roberto Scaranello
Ultima bozza Roberto Scaranello
Cultura

A Palazzo Tupputi L'ultima bozza di Roberto Scaranello

Accompagnerà la presentazione del libro, venerdì 26 gennaio, il jazz del progetto musicale Insideout

L'appuntamento è fissato per venerdì 26 gennaio, alle ore 18.30 presso il Salone degli specchi di Palazzo Tupputi.
Protagonista la storia del jazz, raccontata attraverso le pagine del romanzo di Michele Scaranello "L'ultima bozza".
L'evento a cura dell'associazione Santa Margherita è patrocinato dal comune di Bisceglie e realizzato in collaborazione con Rotary club Bisceglie, commissione diocesana Feste patronali, Centro Studi Biscegliese, Sinestesie Mediterranee, Confcommercio e Consorzio Mercatincittà.
L'ultima bozza per ben due volte è stato finalista nel concorso Feltrinelli "ILMIOESORDIO" - nel 2013 e nel 2015 - e continua a raccogliere premi, ma soprattutto consensi fra i lettori.
Interverranno alla presentazione l'autore Michele Scaranello, Sara Minervini, editor e correttrice di bozz e Daniela Di Pierro, blogger di "Leggendo a Bari".

Il jazz farà da sottofondo all'iniziativa, grazie alle note che il progetto musicale "Insideout" regalerà ai presenti. Ad esibirsi, i maestri Antonio Furio al piano e Mimmo Gassi al sax. La selezione musicale spazierà da Ella Fitzgerald a Louis Armstrong passando per Hawkins Coleman.
  • palazzo tupputi
  • associazione Santa Margherita
Altri contenuti a tema
Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Bisceglie ricorda le vittime innocenti di mafia: appuntamento venerdì 21 marzo a Palazzo Tupputi Alle 18:30, l’incontro “Le stragi del '92 e '93 e il loro contesto storico” organizzato dall’Amministrazione Comunale in occasione del 40esimo anniversario dell’assassinio di Sergio Cosmai
“…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi “…a volte, avvolto!”, nuova mostra di Enzo Abascià a Palazzo Tuttputi L'inaugurazione si terrà sabato 15 marzo alle 19
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" Al via il ciclo di incontri "Sergio Cosmai: la memoria che vive" «Un percorso di riflessione per fare memoria di un uomo che ha sacrificato la propria vita per la giustizia» le parole del Sindaco Angarano
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia, mercoledì 5 marzo a Palazzo Tupputi Appuntamento alle 15.30 per l’unico incontro nella provincia BAT del programma di partecipazione promosso dalla Regione Puglia e dedicato alla redazione della nuova Legge Urbanistica Regionale
"Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile "Pronti per la prima?": seminario a Bisceglie su apprendimento e sviluppo infantile Appuntamento lunedì 10 febbraio alle 17 nella Sala degli Specchi di Palazzo Tupputi
L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi L’Arci “Oltre i Confini” si racconta: domenica 26 gennaio l’incontro a Palazzo Tupputi Un viaggio nella storia dell’associazione, dalla fondazione alle prospettive future, con la presentazione delle nuove attività e un momento di convivialità
Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi Casa e povertà abitativa, convegno a Palazzo Tupputi L'appuntamento, organizzato dalla Cooperativa Sociale “Mi stai a cuore” e promosso dal Comune di Bisceglie, si terrà martedì 14 gennaio dalle ore 16
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.