Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Attualità

Agevolazioni e finanziamenti per imprese e start-up: incontro promosso da Puglia Sviluppo

Appuntamento al Castello

Puglia Sviluppo ha pianificato circa 30 appuntamenti nelle grandi città per un ciclo di incontri informativi sulle agevolazioni e le opportunità di finanziamento, per avviare o sviluppare la crescita delle imprese. La manifestazione toccherà Bisceglie giovedì 9 gennaio a partire dalle ore 18, nella sala multimediale del Castello Svevo-Angioino.

Si parlerà di Nidi e Microprestito

Si discuterà di Nidi (Nuove iniziative d'impresa) e Microprestito. Attraverso Nidi, misura che ha una dotazione di 77milioni di euro, la regione Puglia sostiene le microimprese e gli studi professionali associati di nuova costituzione con un contributo a fondo perduto e un prestito rimborsabile. Le agevolazioni in favore delle nuove iniziative d'impresa (Nidi) possono arrivare fino a 120mila euro per gli investimenti, per interventi sino a 150mila euro, e 10mila euro per le spese di funzionamento. L'obiettivo è quello di agevolare l'autoimpiego e l'autoimprenditorialità di persone con difficoltà di accesso al mondo del lavoro. Il fondo Microprestito invece finanzia microimprese, liberi professionisti e associazioni tra professionisti già esistenti da almeno 6 mesi con un fondo rotativo che ha una dotazione di 30milioni di euro. I finanziamenti sono erogati sotto forma di mutui quinquennali a tasso zero, tra i 5mila e i 25mila euro per realizzare nuovi investimenti e, soprattutto, sostenere le spese di gestione.

Gli interventi durante l'evento

Nell'incontro a Bisceglie interverranno Saverio Tammacco, consigliere di amministrazione di Puglia Sviluppo, e Pierpaolo Caliando, responsabile servizio informazione e reti territoriali di Puglia Sviluppo. Saluti istituzionali e introduzione a cura del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. Modererà il giornalista Tommaso Forte.

Tammacco: «Realizzati investimenti per oltre 4 miliardi di euro»

«Gestiamo una buona parte degli strumenti regionali di incentivazione per le imprese finalizzati alla crescita occupazionale, sociale ed economica. Tali interventi finanziari hanno consentito di sostenere il sistema produttivo negli anni della crisi, promuovendo investimenti, competitività e occupazione. Non solo. Abbiamo dato un valore aggiunto alle imprese della nostra regione, siamo stati vicini alle loro esigenze, alle loro difficoltà. Questo è il nostro ruolo. Sono stati realizzati/progettati investimenti per oltre 4 miliardi di euro, generate le condizioni per una nuova occupazione pari ad oltre 20.000 nuove unità lavorative e erogate/previste risorse pubbliche per oltre 1 milione e mezzo di euro. Gli strumenti di agevolazione gestiti da Puglia Sviluppo, come organismo intermedio o finanziario, hanno la caratteristica peculiare di essere privi di scadenza, quindi sono sempre aperti finché ci sono risorse disponibili. In questo modo le imprese hanno la possibilità di presentare i propri progetti quando sono davvero pronte, con proposte valide e realizzabili, senza vincoli temporali» ha dichiarato Saverio Tammacco, consigliere di amministrazione di Puglia Sviluppo.

Angarano: «Un'amministrazione che guarda al futuro»

«Ringraziamo Puglia Sviluppo per aver scelto Bisceglie in questo importante tour pugliese finalizzato alla divulgazione di strumenti che si rivolgono a una platea vastissima e sono concretamente una grande opportunità per fare impresa, creare sviluppo e stimolare la crescita economica, guardando con particolare attenzione al mondo delle start-up, della promozione di iniziative imprenditoriali dei nostri giovani, ma anche ai liberi professionisti che hanno già un'attività e ai disoccupati. L'incontro si inserisce perfettamente in una visione strategica di un'amministrazione comunale che guarda al futuro e sta cercando, con progetti lungimiranti e una sinergia istituzionale, di creare i presupposti per nuove prospettive produttive e occupazionali. Lo dimostra, per esempio, la candidatura per l'adesione alla Zona economica speciale (Zes) adriatica interregionale dopo la sottoscrizione di uno storico protocollo d'intenti col comune di Molfetta» ha aggiunto il sindaco Angarano.
  • Regione Puglia
  • Castello di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” L’artista Lorenzo Cassanelli partecipa alla manifestazione nazionale con un’opera in collaborazione con ZonaEffe
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale A Bisceglie il laboratorio di Urbanistica Puglia: confronto e partecipazione per la nuova Legge Urbanistica Regionale Palazzo Tupputi ha ospitato l’unico incontro nella provincia BAT del programma promosso dalla Regione Puglia per la revisione della normativa urbanistica
Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie Terza Edizione di "Ricostruiamo il territorio" a Bisceglie L'evento ha l'obiettivo di valorizzate la storia e l'economia del territorio
ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo ARCI, incontro sulla pace al Castello Svevo L'appuntamento è fissato per venerdì 15 novembre alle 18
“La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti “La pace al primo posto”: a Bisceglie un incontro per promuovere il benessere mentale e la gestione dei conflitti Appuntamento domenica 27 ottobre alle 18 nella Sala della Bifora
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.