Corsa di Miguel
Corsa di Miguel
Scuola

Al via anche a Bisceglie i seminari della "Corsa di Miguel"

La Scuola Media “R. Monterisi” e l'Istituto Tecnico “ Dell’Olio” coinvolti nel progetto

Avrà inizio lunedì 4 novembre prossimo il tour della "Corsa di Miguel" nelle scuole della provincia Barletta - Andria - Trani. Il progetto, teso a divulgare i valori e l'importanza dello sport nella vita quotidiana, si svilupperà attraverso una serie di seminari nei diversi istituti di ogni ordine e grado che hanno fatto domanda di adesione.

"Lo Sport è un Mappamondo": questo il messaggio che sarà al centro degli incontri con i ragazzi e che avrà come relatore l'ideatore di questa splendida realtà, ormai consolidata negli anni, della Corsa di Miguel: Valerio Piccioni, giornalista della Gazzetta dello Sport, che sarà accompagnato in questa particolare esperienza scolastica dal Delegato provinciale del CONI, Antonio Rutigliano, e dal referente per il progetto dell'Ufficio Scolastico Regionale pugliese, Gianni Pistillo.

La storia della Corsa di Miguel inizia il 9 gennaio del 2000, una data molto significativa. Infatti l'8 gennaio del 1978 Miguel Sanchez, podista e poeta argentino, venne rapito da un commando paramilitare, diventando uno dei quasi 30.000 desaparecidos vittime della dittatura. Organizzata dal Club Atletico Centrale, in collaborazione con l'Assessorato alle Politiche Sportive del Comune di Roma, la prima edizione della corsa ha segnato più di 1500 appassionati ai nastri di partenza. Dal 2015 è stato scelto il tartan dello Stadio Olimpico come nuovo ed esclusivo traguardo della manifestazione, mentre lo Stadio dei Marmi è rimasto come location privilegiata per l'accoglienza dei runners prima e dopo la gara. Tanti i campioni olimpici di altri sport che negli anni hanno aderito a questa splendida iniziativa: il nuotatore Massimiliano Rosolino, la velista Alessandra Sensini, la schermitrice Margherita Granbassi, anche volti noti dello spettacolo e della musica.

L'occasione sarà propizia anche per presentare gli altri eventi collegati, sportivi e non, come la corsa il Mille di Miguel (per le scuole secondarie), lo Staffettone 50 x 400 (per le scuole primarie), il Concorso creativo Inventa il tuo Sport, e la giornata finale nazionale che avrà luogo a Roma il 21 marzo del 2025 presso lo Stadio dei Marmi, intitolato all'indimenticabile campione Pietro Mennea.

I promotori del progetto dialogheranno con gli studenti e le studentesse biscegliesi nella giornata di martedì 5 novembre: alle ore nove incontreranno le classi della Scuola Media "R. Monterisi", mentre alle 11:00 si confronteranno con il corpo studentesco dell'Istituto Tecnico "Dell'Olio".
  • Istituto Dell'Olio
  • scuola media Monterisi Bisceglie
Altri contenuti a tema
Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» Infiltrazioni alla Monterisi: «Vigileremo sulla tempestività e efficacia degli interventi» La nota congiunta degli assessori Roberta Rigante e Loredana Bianco
Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» Infiltrazioni alla Monterisi, Preziosa: «È una vergogna assoluta!» «Vogliamo sapere chi ha firmato i collaudi, chi ha autorizzato la consegna, chi ha deciso che fosse tutto pronto»
Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Infiltrazioni d’acqua alla scuola media "Monterisi" Sulla vicenda si è espresso il consigliere comunale Francesco Spina
Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Elezioni regionali, ritornano i seggi presso la scuola Monterisi Ritorneranno ubicate presso la scuola media le sezioni dalla 40 alla 46
Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO Restituita alla città e agli studenti la scuola media Riccardo Monterisi - LE FOTO La cerimonia inaugurale si è svolta nella mattinata di venerdì 12 settembre
Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Assemblee di istituto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie Tra gli ospiti Savino Zagaria, Matteo Maenza, Antonio Calefato, Mauro Gallo e Mauro Pedone
Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Settimana dello Studente: Educazione all’affettività al Dell'Olio Un confronto tra studenti ed esperti per approfondire il valore delle relazioni e delle emozioni
Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo Settimana dello Studente: lo sport raccontato da Elena Di Liddo L’incontro con la nuotatrice olimpionica che ha condiviso la sua esperienza con gli studenti del Dell'Olio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.