Borgo delle meraviglie (repertorio)
Borgo delle meraviglie (repertorio)
Attualità

Al via la quarta edizione del Borgo delle Meraviglie

In programma dal 27 luglio al 31 agosto nel centro storico di Bisceglie

Sarà inaugurata giovedì 27 luglio, dopo il successo degli scorsi tre anni, la nuova edizione del Borgo delle Meraviglie, l'iniziativa ideata dall'associazione Borgo Antico che riapre portoni, cortili e locali del centro storico per dare spazio a botteghe artigianali e commerciali e a proposte artistico-culturali. Dal 27 luglio al 31 agosto, ogni giorno, sarà dunque possibile passeggiare tra strade, vicoli e viuzze del borgo antico per riscoprire origini, tradizioni, colori, suoni e odori del passato. L'esperienza si avvale del patrocinio della Città di Bisceglie e della partnership del Gal Ponte Lama, della Camera di Commercio di Bari e della Confcommercio di Bisceglie.

«Siamo stati nuovamente felici di poter contribuire alla realizzazione di una delle idee più creative, sane e coinvolgenti della programmazione annuale biscegliese – ha spiegato Leo Carriera, presidente Confcommercio Bisceglie –. Rendere le vie del borgo un susseguirsi di botteghe in cui si rimettono in luce i mestieri della tradizione, le antiche arti, la creatività di artisti, artigiani e commercianti è sicuramente un'idea interessante e proficua sotto il piano dell'appeal e della crescita».

Giovedì, in occasione della giornata inaugurale, alle ore 20.30, in Piazza Duomo, è in programma una conversazione sulle storiche botteghe artigiane che animavano in passato il borgo antico di Bisceglie, con materiali fotografici inediti che saranno proiettati nel corso della serata. Alla tavola rotonda parteciperanno Leo Carriera, Presidente di Confcommercio Bisceglie, Sergio Silvestris, Presidente emerito Associazione Borgo Antico, il sindaco Angelantonio Angarano e gli assessori comunali al commercio e alla cultura e al turismo Onofrio Musco ed Emilia Tota, il prof. Luigi Palmiotti, presidente Archeoclub, il Commendator Mimì Patruno, Presidente del Gal - Ponte Lama, Gianni Porcelli, Direttore del Gal - Ponte Lama, e concluderà con i suoi ricordi e la sua testimonianza, Sua Eccellenza Mons. Giovanni Ricchiuti, Vescovo dell'Arcidiocesi di Altamura-Gravina-Acquaviva delle Fonti.

«Sarà una splendida occasione per ricordare i mestieri di un tempo, che rendevano vivace e vitale la nostra città vecchia, attraverso la proiezione di immagini inedite ripescate dagli archivi - ha annunciato Sergio Silvestris, Presidente emerito di Associazione Borgo Antico -. D'altronde l'idea alla base del Borgo delle Meraviglie è proprio quella di riportare attività commerciali, artigiane e artistiche nel centro storico, per far rivivere quella parte della città che in passato ha rappresentato un centro nevralgico di crescita e sviluppo socio-economico».
  • Associazione Borgo Antico
  • Confcommercio
  • Il borgo delle meraviglie
Altri contenuti a tema
Borgo del Natale: si apre un weekend all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche Borgo del Natale: si apre un weekend all’insegna della musica e delle bontà gastronomiche Le attività sono gratuite, con la richiesta di donare beni di prima necessità e alimenti non deperibili al punto di raccolta
Primo weekend nel Borgo del Natale di Bisceglie con musica e attività per i più piccoli Primo weekend nel Borgo del Natale di Bisceglie con musica e attività per i più piccoli Da questa sera il grande villaggio di Babbo Natale in piazza Duomo, oltre ai mercatini e ai cantastorie
Da sabato 25 novembre il centro storico di Bisceglie si trasforma nel "Borgo del Natale" Da sabato 25 novembre il centro storico di Bisceglie si trasforma nel "Borgo del Natale" Allestimenti, animazione di strada e molto altro durante tutti i fine settimana
Flash mob a Bisceglie in ricordo di Giulia Cecchettin promosso dall'Associazione Borgo Antico Flash mob a Bisceglie in ricordo di Giulia Cecchettin promosso dall'Associazione Borgo Antico Appuntamento in piazza San Francesco alle 19.30 lunedì 20 novembre
Calici nel Borgo Antico, Angelo Consiglio: «Un successo corale. Complimenti agli organizzatori» Calici nel Borgo Antico, Angelo Consiglio: «Un successo corale. Complimenti agli organizzatori» L'edizione 2023 ha riempito il centro storico della città di visitatori
Calici nel Borgo Antico 2023, oggi la chiusura di un’edizione da record Calici nel Borgo Antico 2023, oggi la chiusura di un’edizione da record I ticket per le degustazioni di vino potranno essere acquistati direttamente nei punti vendita
Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico nel centro storico animato dagli artisti di strada Grande successo per la prima serata di Calici nel Borgo Antico nel centro storico animato dagli artisti di strada La manifestazione proseguirà fino a domenica con degustazioni, spettacoli e presentazioni culturali
Calici nel Borgo Antico, tutto pronto per la prima serata dell’edizione 2023 Calici nel Borgo Antico, tutto pronto per la prima serata dell’edizione 2023 Degustazione di vini, cultura, giochi di strada animeranno le vie del centro storico
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.