Al via la quarta edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”
Al via la quarta edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”
Cultura

Al via la quarta edizione del concorso letterario “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”

Un critico letterario nella giuria che valuterà le opere prime di narrativa italiana, che andranno inviate entro il prossimo 29 maggio

Al via il bando della quarta edizione del "Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi", concorso letterario promosso dalla Fondazione Megamark di Trani in collaborazione con l'associazione culturale La Maria del porto, organizzatrice dei Dialoghi di Trani.

Il premio è rivolto alle case editrici di tutta Italia e riservato agli autori esordienti nel campo della narrativa ed è possibile partecipare gratuitamente presentando entro il prossimo 29 maggio opere prime di narrativa italiana, pubblicate tra gennaio 2018 e aprile 2019.

Concorso letterario del Sud Italia dedicato alle opere prime con il montepremi maggiore, da quest'anno il premio promosso dalla Fondazione Megamark vedrà la presenza in giuria anche di un critico letterario italiano che, insieme agli altri cinque giurati - scelti tra personalità del mondo della cultura e dell'informazione - individuerà la rosa dei cinque romanzi finalisti, resa nota il prossimo luglio. Sarà poi compito dei 40 lettori della giuria popolare decretare il vincitore assoluto, al quale sarà attribuito il premio di 5 mila euro; gli altri quattro finalisti saranno premiati con 2 mila euro ciascuno.

L'iniziativa, presentata a Roma alla fiera della piccola e media editoria "Più Libri Più Liberi" e nella prossima edizione del "Salone internazionale del libro" di Torino, si concluderà il 20 settembre con la premiazione in programma nel Palazzo delle Arti Beltrani, durante la serata che I Dialoghi di Trani dedicheranno al premio.

Dalla prima edizione del 2016 il premio è costantemente cresciuto, sia per quanto concerne il numero di case editrici partecipanti che di romanzi in gara, ben 54 nel 2018.

«Siamo alla quarta edizione di un premio che ci riempie di grandi soddisfazioni - ha dichiarato il cavaliere del lavoro Giovanni Pomarico presidente della Fondazione Megamark – e che, nel corso di questi anni, è cresciuto nel numero dei partecipanti e nella qualità delle opere in gara. La presenza di un critico letterario nella giuria degli esperti conferisce ulteriore autorevolezza al lavoro di lettura e selezione dei romanzi che parteciperanno a questa nuova edizione del concorso. Ripartiamo, dunque, con grande entusiasmo, certi che alla fine a vincere, oltre che la cultura, sarà il miglior libro in gara».

La Fondazione Megamark è la Onlus del Gruppo Megamark, tra le realtà leader della distribuzione moderna del Mezzogiorno con oltre 45 anni di storia e 600 negozi in Basilicata, Calabria, Campania, Molise e Puglia.

La Fondazione sostiene e promuove iniziative e progetti con l'obiettivo di contribuire alla crescita culturale e sociale dei territori in cui opera. In Puglia promuove un premio letterario 'Opera Prima', novità per il territorio pugliese, nato per premiare il talento di scrittori esordienti e per contribuire alla diffusione della lettura. Le opere inviate alla Fondazione sono poi donate alla Biblioteca comunale di Trani e messe a disposizione della cittadinanza. Inoltre, in tutti i negozi Dok, A&O e Famila del Gruppo Megamark, è possibile acquistare i romanzi finalisti.
  • fondazione megamark
  • gruppo megamark
Altri contenuti a tema
Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Raccolta Alimentare promossa dall’Associazione Orizzonti: raccolte 6,8 tonnellate di prodotti destinati alle famiglie in difficoltà Il granze a tutte le realtà che hanno collaborato e al Gruppo Megamark con la sua Fondazione per il costante sostegno al territorio
“Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio “Italy’s Best Employers for Women”: il Gruppo Megamark è l’azienda pugliese dove le donne lavorano meglio L’azienda di Trani si è posizionata al 22esimo posto a livello nazionale
Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Piano industriale 2025/2026 da 180 milioni di euro per il Gruppo Megamark Tra Puglia e Campania 18 nuove aperture, 16 ristrutturazioni, acquisizione di 13 punti vendita e 1.200 assunzioni
“Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”, la cinquina dei romanzi finalisti Il 23 luglio a Bisceglie l’evento di presentazione, il 12 settembre a Trani la premiazione del vincitore
“Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana “Supermercati Supersinceri”, il primo podcast del Gruppo Megamark per raccontare la spesa quotidiana Con Massimiliano Dona, divulgatore ed esperto di diritti dei consumatori, da domani su Spotify e sulle principali piattaforme streaming
Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Fondazione Megamark: "Orizzonti solidali", oltre 300mila euro per la 13^ edizione del concorso Premiati 15 progetti su 553 iniziative che hanno partecipato al bando da tutta la Puglia
Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Partecipazioni record per la decima edizione del “Premio Fondazione Megamark" Il romanzo di Michele Ruol, vincitore della passata edizione, è nella cinquina dei finalisti del “Premio Strega 2025”
10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime 10 anni di “Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi”: in partenza la nuova edizione del concorso per opere prime Da questa edizione i patrocini di Regione Puglia (assessorato alla Cultura), PACT e Città di Trani
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.