
Politica
Albero caduto in via Calce, Preziosa: «La fortuna è diventata l’unico piano di sicurezza»
«È inammissibile che si continui a ignorare il rischio per la vita dei cittadini, soprattutto dei più piccoli»
Bisceglie - lunedì 6 ottobre 2025
Proseguono le problematiche legate al verde pubblico a Bisceglie. Nella mattinata di domenica 5 ottobre è caduto un albero di pino a pochi passai dall'ingresso della scuola media Riccardo Monterisi. «È l'ennesima vergogna di una città abbandonata all'incuria e all'improvvisazione. Due alberi crollati a pochi metri da un edificio scolastico» ha commentato Giorgia Preziosa.
«Bastava che la scuola fosse aperta, bastava che passasse un bambino, un genitore, un insegnante... e oggi parleremmo di una tragedia. Non è stata la prevenzione a evitare il peggio. È stata solo la fortuna. Una fortuna che, evidentemente, è diventata l'unico piano di sicurezza di questa amministrazione, che continua a dormire mentre il territorio cade letteralmente a pezzi» ha aggiunto la consigliera d'opposizione.
«Quante altre volte dovremo assistere a scene del genere prima che qualcuno si assuma le proprie responsabilità? È inammissibile che si continui a ignorare il rischio per la vita dei cittadini, soprattutto dei più piccoli, davanti a una scuola pubblica. La situazione è gravissima e merita azioni immediate, non le solite parole di circostanza buone per le interviste e i post social» prosegue l'esponente di Forza Italia.
«Chiediamo la messa in sicurezza immediata del verde pubblico in tutta la città a partire dall'area circostante la scuola Monterisi, con verifiche urgenti su ogni singolo albero, muro, recinzione e infrastruttura, prima che si verifichi l'irreparabile. L'amministrazione non può continuare a nascondersi dietro la "fatalità". È bene dirlo a gran voce, qui non c'è nulla di casuale, c'è solo negligenza. E quando la negligenza mette a rischio la vita dei bambini, non si parla più di errore, si parla di vergogna politica» conclude Giorgia Preziosa.
«Bastava che la scuola fosse aperta, bastava che passasse un bambino, un genitore, un insegnante... e oggi parleremmo di una tragedia. Non è stata la prevenzione a evitare il peggio. È stata solo la fortuna. Una fortuna che, evidentemente, è diventata l'unico piano di sicurezza di questa amministrazione, che continua a dormire mentre il territorio cade letteralmente a pezzi» ha aggiunto la consigliera d'opposizione.
«Quante altre volte dovremo assistere a scene del genere prima che qualcuno si assuma le proprie responsabilità? È inammissibile che si continui a ignorare il rischio per la vita dei cittadini, soprattutto dei più piccoli, davanti a una scuola pubblica. La situazione è gravissima e merita azioni immediate, non le solite parole di circostanza buone per le interviste e i post social» prosegue l'esponente di Forza Italia.
«Chiediamo la messa in sicurezza immediata del verde pubblico in tutta la città a partire dall'area circostante la scuola Monterisi, con verifiche urgenti su ogni singolo albero, muro, recinzione e infrastruttura, prima che si verifichi l'irreparabile. L'amministrazione non può continuare a nascondersi dietro la "fatalità". È bene dirlo a gran voce, qui non c'è nulla di casuale, c'è solo negligenza. E quando la negligenza mette a rischio la vita dei bambini, non si parla più di errore, si parla di vergogna politica» conclude Giorgia Preziosa.