Alga tossica (repertorio)
Alga tossica (repertorio)
Attualità

Alghe a mare, i bagnanti andriesi chiamano all'appello la stampa

La fotodenuncia finisce su un portale web. Scatta l'allarmismo di massa

L'ultima domenica di agosto ha deluso i bagnanti andriesi che frequentano le spiagge di Bisceglie: troppe alghe per immergersi e soprattutto per dare il permesso ai bambini di tuffarsi per una delle ultime volte, prima del rientro alla vita del tran tran lavorativo e di riprendere la scuola.
Il tempo è perfetto, il vento quasi assente, ma le alghe a riva sono troppe.
E così, nonostante i dati assicurino che l'acqua del mare di Bisceglie non ha avuto una sola defaillance in tutta l'estate, loro scattano foto, pronti a documentare e poi recriminare.
Dopo segnalazioni a centinaia, le immagini sono arrivate alla stampa e hanno raggiunto il web. Irriverenti i commenti. Si va da: «L'unica cosa che in questi giorni funziona sul litorale di Bisceglie è il parcometro» all'allarme di chi convintamente dice: «Non perdete altro tempo, è alga tossica».
L'allarmismo si diffonde a macchia d'olio tra chi elabora congetture "ad occhio". Per i riscontri ufficiali dei monitoraggi regionali bisognerà attendere tuttavia lo scadere della seconda quindicina di agosto.
  • mare
  • lungomare Bisceglie
Altri contenuti a tema
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapevolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Il sindaco Angarano: «La nostra Bisceglie è stupenda, dimostriamole tutto il nostro amore con il senso civico»
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Una mattinata al porto turistico per scoprire i segreti e la meraviglia del mare
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Installati i bagni chimici sulla litoranea a Bisceglie Installati i bagni chimici sulla litoranea a Bisceglie Angarano: «Un servizio utile a tutti che rende sempre più completo e accogliente il nostro lungomare»
Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" La soddisfazione del primo cittaino per l'inserimento nella guida di Legambiente e Touring Club Italiano
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.