Lavori
Lavori
Attualità

Altri 20 percettori del reddito di cittadinanza impegnati in progetti utili alla collettività

L'assessore Rigante: «Restituire fiducia a chi sta vivendo una situazione di marginalità»

Sessanta percettori di reddito di cittadinanza impegnati nelle attività dei Puc, i progetti utili alla collettività. Bisceglie e Trani hanno messo in campo azioni concrete per dare attuazione alla misura, con 8 percorsi di inclusione attiva, di cui alcuni coincidenti su entrambi i Comuni. Le attività, già definite dalle rispettive amministrazioni col supporto dei servizi socioculturali, spaziano da pulizia di alcune aree (in estate saranno impiegati anche per le litorali) a manutenzione urbana, dal controllo di spazi pubblici e ludico-creativi (con la collaborazione del terzo settore delle due città) al supporto nel back office e front office in alcuni luoghi strategici individuati dagli Enti, quali per esempio biblioteche, luoghi di cultura e uffici comunali.

A Bisceglie, a partire da aprile e fino alla fine di maggio, partiranno 4 Puc per un totale di 20 soggetti percettori di reddito di cittadinanza. Le attività individuate sono le seguenti: "Spiagge pulite" (6 beneficiari), "Laboratorio di parole" (4), "Scuole belle" (4), "Assistente di quartiere" (6).

«Questi progetti sono l'occasione per costruire senso di appartenenza alla comunità, contestualmente restituendo motivazione e fiducia a chi sta vivendo una situazione di marginalità. È il superamento della logica meramente assistenzialista in favore di un patto mutualistico che i beneficiari del reddito di cittadinanza stringono con la comunità che torna a reintegrarli» ha commentato l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante.

Le attività si sommano a quelle già attuate lo scorso dicembre, nelle quali i due Comuni hanno dato avvio a 15 Puc (tuttora in corso di espletamento) che registrano l'impegno complessivo di 15 percettori (7 su Trani, 8 su Bisceglie).
  • Trani
  • Bisceglie
  • reddito di cittadinanza
Altri contenuti a tema
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Folla anche alla stazione. Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
“La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani “La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani Iniziativa speciale della Fondazione S.E.C.A. per il prossimo 30 marzo
Fondazione S.E.C.A. presenta la seconda edizione di “Girls Voices” Fondazione S.E.C.A. presenta la seconda edizione di “Girls Voices” A Trani una speciale rassegna artistica dalle sfumature femminili
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.