rifiuti
rifiuti
Attualità

Ambiente 2.0: «Raccolta rallentata, impianti di smaltimento presi d'assalto»

Nota dell'azienda milanese: «La pulizia è riconosciuta dai visitatori che in questi giorni stanno affollando Bisceglie»

I ritardi nel ritiro della raccolta differenziata sul territorio di Bisceglie, divenuti piuttosto evidenti nel mese di agosto, sarebbero dovuti alla congestione dei pochi impianti di smaltimento, letteralmente presi d'assalto.

Lo sostiene il Consorzio Ambiente 2.0 in una nota: «Il rovescio della medaglia di questo autentico boom che riguarda le città turistiche pugliesi è l'autentica esplosione della produzione di rifiuti. Un incremento che, inevitabilmente, finisce per mandare in crisi gli impianti di smaltimento sparsi su tutto il territorio pugliese.
Ecco, dunque, che i tempi di consegna e accettazione dei rifiuti sia differenziati che indifferenziati da parte delle aziende che si occupano dei servizi igienici delle città pugliesi si allungano oltre ogni previsione. Tutti i mezzi e i compattatori sono in fila per depositare quanto raccolto nelle varie città. Una attesa che, a sua volta, finisce per allungare le procedure di tutta la filiera: dalla raccolta al trasporto, fino al deposito prima di fare rientro in città per ricominciare.
A complicare ulteriormente la situazione, anche le code su tutte le principali strade pugliesi. Insomma, giorni da bollino rosso che ovviamente finiscono per allungare ancora i tempi».


Il gestore del servizio di igiene urbana ritiene lo slittamento della raccolta dovuta a cause indipendenti dalla propria volontà. «I mastelli vengono svuotati con qualche ritardo rispetto alle consuete tabelle di marcia, perché bisogna attendere che i camion tornino dai centri di smaltimento, autentico imbuto della filiera dei rifiuti. Il Consorzio Ambiente 2.0, in ogni caso, sta producendo il massimo sforzo per accorciare il più possibile i tempi di attesa ma ritardi potrebbero comunque verificarsi in punti diversi della città».

Nessun dubbio sulla prosecuzione delle operazioni quotidiane di pulizia. Secondo l'azienda milanese le buone condizioni igieniche della città sarebbero state riconosciute «da tutti i visitatori che in questi giorni stanno affollando le vie e le spiagge di Bisceglie».
  • Rifiuti
  • Consorzio Ambiente 2.0
  • servizio igiene urbana
  • raccolta rifiuti
  • Ambiente 2.0
  • task force rifiuti
Altri contenuti a tema
Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie Rifiuti nel quartiere San Francesco: la segnalazione di Spazio Civico Bisceglie La nota integrale del gruppo civico
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Costituita l’associazione per la gestione dei servizi di igiene urbana nella Bat Ne fanno parte Andria, Bisceglie, Canosa, Minervino Murge e Spinazzola
Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Igiene urbana: una campagna di sensibilizzazione del Comune di Bisceglie e Teknoservice Il sindaco: «Una città pulita è possibile solo con il contributo di tutti noi e dipende innanzitutto dai nostri comportamenti»
Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Rifiuti, "Libera il futuro" ribatte: «Sindaco e assessore fanno polemica, ma non rispondono alle domande» Continua il confronto sul mancato riscontro alle segnalazioni sulla gestione dei rifiuti
Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Igiene Urbana, il Comune garantisce stipendi a dipendenti Green Link Angarano: «Attivate immediatamente le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.