Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. <span>Foto Ida Vinella</span>
Ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie. Foto Ida Vinella
Cronaca

Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari

Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie

È tornato in libertà Sante Alessandro Baccaro, 51 anni, anestesista in servizio presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, che nei giorni scorsi era finito agli arresti domiciliari nell'ambito di un'inchiesta su presunti episodi di assenteismo.

La giudice per le indagini preliminari ha ritenuto che, pur rimanendo invariato il quadro indiziario a suo carico, siano venute meno le esigenze cautelari che avevano motivato la misura restrittiva. Secondo quanto emerso dalle attività investigative condotte dalla polizia, il medico avrebbe in diverse occasioni attestato la propria presenza in servizio per poi allontanarsi, soprattutto nei turni pomeridiani e notturni. Al momento dell'esecuzione della misura, sarebbe stato trovato nella propria abitazione, pur risultando in turno. Baccaro, ascoltato dalle autorità, si sarebbe assunto la piena responsabilità del gesto compiuto, portando la gip a sospendere il provvedimento attuato il 25 giugno.

Nel corso delle indagini, il professionista avrebbe manifestato consapevolezza rispetto alla vicenda e si sarebbe dichiarato disponibile a risarcire l'eventuale danno patrimoniale arrecato. L'inchiesta, coordinata dalla Procura di Trani, resta aperta per ulteriori accertamenti.
  • ospedale vittorio emanuele II
  • ospedale Bisceglie
Altri contenuti a tema
Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Sospeso in via cautelare il dirigente medico dell'ospedale di Bisceglie ai domiciliari Attualmente l'anestesista è agli arresti domiciliari per truffa aggravata
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Settimana sulla salute della donna: a Bisceglie un riscontro positivo Settimana sulla salute della donna: a Bisceglie un riscontro positivo Al Vittorio Emanuele erogate 126 prestazioni gratuite
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.