Sopralluogo del sindaco nella biblioteca comunale
Sopralluogo del sindaco nella biblioteca comunale
Attualità

Angarano: «A settembre potremo tornare a frequentare la biblioteca»

Nuovo sopralluogo del sindaco nella biblioteca comunale chiusa dal 2019: a breve la riconsegna

La riapertura della biblioteca comunale è stato uno dei temi più caldi nei giorni della campagna elettorale. Chiusa dal 2019, la biblioteca "Mons. Sarnelli" è stata sottoposta a pesanti lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico, che sono stati rallentati dalla pandemia prima e dalla guerra in Ucraina - con conseguente aumento dei prezzi delle materie prime - dopo.

Nei giorni scorsi, il sindaco Angelantonio Angarano ha effettuato un sopralluogo nei locali della biblioteca insieme all'assessora Roberta Rigante - che ha la delega ai lavori pubblici - assicurando che entro settembre la biblioteca verrà riconsegnata agli studenti e a tutti i cittadini biscegliesi: «Vederla così, completamente rinnovata e ampliata su tre piani è una emozione immensa - ha detto il sindaco -. Nuovi arredi, dotazioni, impianti, area accoglienza e servizi igienici per una biblioteca finalmente moderna e funzionale. Sono in corso le ultime rifiniture e nei prossimi giorni comincerà la ricollocazione dei libri con la relativa catalogazione. A settembre, con la ripresa dell'anno scolastico, potremo tornare a frequentare questo nuovo, splendido polo culturale nel cuore del centro storico che ospiterà anche eventi pubblici. Siamo orgogliosi del lavoro svolto e non vediamo l'ora di condividerlo con tutta la nostra comunità» ha concluso Angarano.
  • biblioteca comunale
Altri contenuti a tema
Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi Diritti, legalità e giustizia sociale, riprende a settembre il ciclo di letture per bambini e ragazzi l calendario prosegue fino a dicembre nell’ambito delle iniziative per il 40° anniversario della morte di Sergio Cosmai
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Un anno di Nuova Biblioteca Comunale, oltre mille ingressi al mese Sindaco e Assessore alla cultura: “La Biblioteca Comunale è tornata ad essere un punto nevralgico per la città”
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.