Botti di fine anno
Botti di fine anno
Attualità

Angarano firma l'ordinanza anti-botti: ecco cosa sarà vietato vendere

Il sindaco: «Scongiuriamo il rischio di incidenti e ricordiamo che i boati terrorizzano i nostri amici a quattro zampe»

Divieto di detonazione su aree pubbliche e di vendita di botti, petardi e fuochi d'artificio inclusi nelle categorie IV e V fino al prossimo 7 gennaio. Lo ha disposto il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano attraverso l'ordinanza n° 284 firmata mercoledì 18 dicembre.

Sarà perciò vietata la vendita, sia in attività commerciali in sede fissa che in forma ambulante, di botti, petardi e di ogni tipo di fuochi d'artificio ascrivibili alla categoria IV e V, compresi gli ex fuochi di libera vendita, ora obbligatoriamente classificati in una delle suddette categorie. In particolare è vietata la vendita di giochi pirici che abbiano effetto scoppiante, crepitante o fischiante, tipo raudi o petardi. Sono consentiti, invece, i prodotti del tipo fontane, bengala, bottigliette a strappo lancia coriandoli, fontane per torte, petardini da ballo, bacchette scintillanti e simili.

L'ordinanza sindacale vieta inoltre di cedere a qualsiasi titolo, usare o portare con sé nei luoghi pubblici o aperti al pubblico materiale esplodente, di qualsiasi categoria, ai minori di anni 18 e privi della carta d'identità. Ai minori di 14 anni è inoltre vietato l'acquisto, la detenzione e l'utilizzo dei fuochi di artificio di cui alla categoria V D/E (ora nella categoria 1).

Dalle ore 20 del 31 dicembre alle 7 del 7 gennaio l'ordinanza vieta l'utilizzo di fuochi pirotecnici, eccetto quelli per cui è prevista la libera vendita, sia in luoghi privati che in luoghi pubblici. L'atto, inoltre, impone il divieto per tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private (finestre, balconi, lastrici solari ecc.), di consentirne a chiunque l'uso per l'utilizzo di fuochi d'artificio vietati.

Le violazioni, nel caso in cui il fatto non costituisca reato, saranno punite con multe da 25 a 500 euro. Le trasgressioni da parte dei venditori autorizzati saranno sanzionate con la sospensione della licenza per dieci giorni.

«Evitiamo che la festa si trasformi in pericolosi incidenti che possano arrecare danno a noi stessi e agli altri» ha sottolineato il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano. «E ricordiamoci che i boati terrorizzano i nostri amici a quattro zampe e gli altri animali d'affezione. Chi ritiene di farlo, acquisti artifici pirotecnici legali esclusivamente dagli esercizi commerciali autorizzati. Non si raccolgano, né si tenti di riaccendere, botti, petardi o qualsiasi artificio inesploso perché potrebbe essere pericolosissimo. Collaboriamo tutti insieme, con buon senso e intelligenza, ciascuno secondo il proprio ruolo, per non mettere a rischio la sicurezza, l'incolumità e il patrimonio pubblico e privato».
  • botti fine anno
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.