Mastelli  raccolta differenziata
Mastelli raccolta differenziata
Attualità

Angarano firma un'ordinanza per il corretto conferimento dei rifiuti

Il sindaco: «Controlli serrati nei mesi estivi»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano ha firmato un'ordinanza - la numero 97 del 23 maggio - tesa a favorire un maggiore rispetto delle regole vigenti nel conferimento dei rifiuti durante i mesi estivi.

Il testo stabilisce che gli utenti in possesso i mastelli debbano utilizzare esclusivamente quei contenitori per il conferimento, rispettando le invariate modalità e tempistiche di servizio che stabiliscono, per ciascuna frazione merceologica, le condizioni di separazione, i giorni e gli orari di consegna. I mastelli devono essere collocati in prossimità dell'ingresso alla propria residenza.

Alle utenze servite da bidoni condominiali si ordina il corretto conferimento negli orari e nei giorni stabiliti dal calendario di raccolta della zona di appartenenza. I bidoni devono essere custoditi all'interno dell'area condominiale.
Ogni violazione comporterà l'applicazione di una sanzione pecuniaria, ai sensi dell'articolo 7 bis del decreto legislativo n° 267/2000, previo accertamento delle infrazioni. L'importo delle multe va dai 50 ai 200 euro per le utenze individuali e dai 25 ai 500 euro per le utenze condominiali.

L'ordinanza ribadisce che i rifiuti ingombranti, quelli di giardinaggio (sfalci, scarti di potature e simili) e gli indumenti dismessi devono essere conferiti ai centri di raccolta o prenotandone il ritiro a domicilio tramite il numero verde istituito dal gestore. Sono vietati l'abbandono, il deposito anche temporaneo, la dispersione e l'incendio di rifiuti di qualsiasi natura e in qualsiasi forma su suolo pubblico o privato o su area demaniale.

«La raccolta differenziata è un dovere civico e morale da cui non possiamo prescindere se davvero vogliamo lasciare un ambiente più pulito ai nostri figli» ha sottolineato Angarano. «Differenziando si riducono nettamente i rifiuti che finiscono in discarica, favorendo il ciclo virtuoso del riciclo e del riuso. Conferire correttamente è una forma di rispetto verso la comunità. Tutti dovremmo avere a cuore la pulizia della nostra città» ha aggiunto.

«L'evidenza dei fatti dimostra che non tutti abbiamo ancora la stessa sensibilità. È giusto richiamare al rispetto delle regole, vigilando sui chi le infrange. A questo proposito continuano i controlli serrati da parte della Polizia Locale e di Ambiente 2.0. In meno di un mese sono state comminate oltre 200 multe condominiali nei quartieri Seminario e Sant'Andrea» ha evidenziato il sindaco.

«Sono in partenza anche attente verifiche su chi utilizza i mastelli. E proseguono i controlli mediante auto civetta sugli incivili che abbandonano rifiuti in strada. Siamo consapevoli che è necessario migliorare la qualità del servizio e per questo abbiamo apportato accorgimenti al capitolato che sarà utilizzato nell'imminente gara ponte di due anni» ha concluso.
Calendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della cittàCalendario settimanale per la raccolta dei vari tipi di rifiuto nei diversi quartieri della città
  • Rifiuti
  • Consorzio Ambiente 2.0
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Igiene urbana a Bisceglie, disagi tra gli addetti: la Fp Cgil Bat scrive al Prefetto Papeo e Remini: «Serve un tavolo per scongiurare discriminazione tra lavoratori e l'inadempimento contrattuale»
“Insieme a te per l’ambiente”:  una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti “Insieme a te per l’ambiente”: una giornata dedicata alla raccolta dei rifiuti Oltre 45 kg di rifiuti raccolti a Bisceglie
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.