Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Politica

Angarano risponde sulla questione dei contributi alle fasce deboli

Il sindaco: «Non asseconderemo logiche di assistenzialismo. Pronti 22 mila euro»

Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano è intervenuto, attraverso una nota, rispetto al dibattito sulla decisione di rifiutare la proposta delle minoranze di destinare 25 dei 70 mila euro previsti per l'organizzazione degli eventi natalizi in città a interventi in favore dei meno abbienti.

«I contributi per le fasce più deboli della popolazione ci saranno ma con criterio e non assecondando logiche di mero assistenzialismo» ha affermato il primo cittadino, aggiungendo: «Destineremo la somma complessiva di circa 22mila euro al contributo per il disagio economico, che serviranno ad esaudire le richieste già formulate ai servizi sociali, rispettando i criteri previsti dal disciplinare per l'erogazione di contributi, ma non ancora soddisfatte per mancanza di risorse. I fondi, oltre che da bilancio comunale, arriveranno dal Piano di zona per l'emergenza alimentare e l'emergenza abitativa».

Angarano ha osservato: «L'anno scorso si sono dati 100 euro a testa agli "Isee zero", investendo circa 12mila euro. Pur nell'assoluto rispetto delle scelte altrui, non riteniamo che distribuire soldi a pioggia sia utile a risolvere il problema dell'indigenza. Per questo c'è bisogno di un'attenta analisi della situazione e di misure più organiche. Con l'assessorato alle politiche sociali stiamo lavorando per stare accanto a chi ha bisogno e stiamo prevedendo forme strutturali di contrasto alla povertà che creino le condizioni dell'emancipazione dallo stato di bisogno».

Quanto alla questione amministrativa: «Mercoledì sera in consiglio comunale abbiamo sottolineato a chiare lettere che non avremmo abbandonato chi è in difficoltà. All'opposizione, che ha sollecitato un emendamento alle variazioni di bilancio, abbiamo detto che eravamo in perfetta sintonia sulla necessità di sostenere i bisognosi. E questo faremo». Sulla natura politica della vicenda: «I consiglieri di maggioranza, nei loro interventi, hanno ribadito la nostra disponibilità. Politicamente non è corretto strumentalizzare questa delicata vicenda, diffondendo la voce che l'amministrazione non aiuta gli indigenti. Prendiamo le distanze da questo modo di fare politica» ha spiegato Angarano.

«Alzare i toni in questo momento così delicato, in cui molte persone sono in difficoltà, è pericoloso. Eppure si usano toni violenti e aggressivi, nella logica dello scontro politico e non della leale collaborazione istituzionale, con il sospetto che l'obiettivo sia quello di annientare l'avversario e creare divisioni, piuttosto che quello dichiarato di condividere soluzioni. Per questo la politica ha perso credibilità. Dimostreremo che invece la politica può essere ancora fatta di buon senso e correttezza» ha concluso.
  • Consiglio Comunale
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.