L'ascensore della stazione vandalizzato
L'ascensore della stazione vandalizzato
Politica

Angarano sul vetro rotto in ascensore alla stazione: «Serve una rivolta delle coscienze»

L'opinione del sindaco a seguito dell'atto vandalico che ha danneggiato soprattutto i diversamente abili

La vicenda del danneggiamento di uno dei due ascensori collocati all'interno della stazione ferroviaria, riportata giovedì da BisceglieViva, ha suscitato la reazione del sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano.

«L'ascensore lungo il primo binario è fermo perché è stato oggetto di un atto vandalico. Ignoti hanno mandato in frantumi il vetro, che pure è blindato. Rete ferroviaria italiana, di conseguenza, provvederà a sostituire il vetro ma nell'attesa dei lavori ha tempestivamente bloccato l'ascensore per tutelare l'incolumità degli utenti. È evidente che, con l'apertura e la chiusura delle porte, il vetro potrebbe cedere e far male a qualcuno» ha spiegato il primo cittadino.

«Siamo sconcertati per l'ennesimo, grave atto di teppismo che danneggia la collettività e, in questo caso, anche persone con disabilità. Stiamo partecipando a bandi per aumentare la videosorveglianza in città e per fronteggiare spiacevoli episodi come questo. Il rischio però è che possa non bastare. È necessaria una rivolta delle coscienze e per questo serve la collaborazione di tutte le persone perbene affinché gli incivili possano essere isolati. Anziché fare ironia o politica della peggior risma su questo episodio, sarebbe il caso di stigmatizzare l'accaduto e fare fronte comune contro la mancanza di senso civico» ha concluso Angarano.
  • stazione ferroviaria
  • stazione ferroviaria Bisceglie
Altri contenuti a tema
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Xylella, il Sindaco Angarano: «Massima coesione e unità di intenti» Il Primo Cittadino di Bisceglie ha incontrato l’Assessore Regionale all’Agricoltura e tenuto una riunione con le Associazioni di categoria
Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano Basolato di via Nazario Sauro: la replica del Sindaco Angarano «L’utilizzo di manto bituminoso è solo provvisorio»
Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca Il cordoglio del sindaco Angarano per la morte di Rebecca «Perdere la vita così giovani è inimmaginabile, ingiusto e inaccettabile»
Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Ospedale Bisceglie, tornano le strutture complesse già attive in passato Il Sindaco Angarano commenta la delibera di giunta regionale con la quale si approvano i parametri standard regionali per l’individuazione di strutture semplici e complesse
Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Presentata la prima stagione della Svevarena: quattro festival e numerosi eventi Angarano: «Questo è un progetto importante per la nostra città perché contribuisce a far conoscere Bisceglie, valorizzando il territorio e unendo le città limitrofe»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.