Anna Puricella
Anna Puricella
Cultura

Anna Puricella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro per presentare “Monteruga”

A dialogare con l’autrice sarà Francesca Zitoli. Appuntamento alle 19 nella libreria di via Porto

Questa sera a partire dalle 19, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno la giornalista Anna Puricella che presenterà al pubblico biscegliese il suo primo romanzo "Monteruga" (Fandango Libri). A dialogare con l'autrice sarà Francesca Zitoli, ex assessora alla Cultura del Comune di Trani.

Anna Puricella, classe 1982, è cresciuta a San Pancrazio Salentino. Dopo una parentesi lon- dinese si è trasferita a Bari, dove vive. Giornalista professionista, collabora con la redazione di Bari del quotidiano La Repubblica. Ha vinto due volte il premio "Michele Campione" e il premio "Tommaso Francavilla". Monteruga è il suo primo romanzo.

Il libro racconta la storia di un paese abbandonato del Salento, terra di vento e di miraggi. Angelo, il suo giovane custode, se n'è andato a vivere lì da un paio di mesi, alla ricerca di solitudine e pace e un impiego sicuro. Nell'afa di quell'agosto 1993 comincia però ad avere visioni che di notte tornano a popolare il borgo. Nel tentativo di tenere insieme il suo presente e di rimettere in ordine i tasselli di un passato che ha tutta l'aria di riguardarlo, Angelo scopre un segreto che gli era stato taciuto, e che riconnette tutto.

L'evento è aperto al pubblico: ingresso gratuito.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.