Bandiera dell'Anpi
Bandiera dell'Anpi
Associazioni

Anpi, grande successo della "Pastasciutta antifascista" nella Bat

Il bilancio dei presidenti Antonello Rustico e Roberto Tarantino

Successo per la terza edizione della "Pastasciutta antifascista" a Barletta, promossa da Anpi Bat, ambulatorio popolare, la Cgil e Barletta Sportiva. Più di 150 i protagonisti della grande festa il 25 luglio, che nel "lontano" 1943 segnò il festeggiamento per la caduta del fascismo. La serata si è tenuta al "Friedrich II", che ha permesso di devolvere il ricavato all'ambulatorio popolare di Barletta.

Durante l'evento Pasquale Caputo, tornato dal lungo viaggio "sulle orme di mio Padre", ha ricevuto dal presidente Giuseppe Schiavone la tessera amico dell'associazione come segno di riconoscimento «per aver riportato alla memoria della cittadinanza provinciale ciò che furono gli Internati Militari Italiani, che per primi dissero di "No" alla Repubblica di Salò e alle lusinghe dei soldati tedeschi, ma scelsero il confinamento nei Lager, a costo di tanti sacrifici e qualcuno anche della propria vita». Hanno partecipato anche due gruppi di scolaresche provenienti dalla Bulgaria e Romania (progetto Erasmus), che si sono esibite in danze tipiche dei loro rispettivi paesi.

Antonello Rustico e Roberto Tarantino (Anpi Bat), il presidente dell'ambulatorio popolare Cosimo Matteucci e Tonino Rizzi del direttivo Cgil hanno tracciato un bilancio soddisfacente: «Importante sottolineare la crescita che, anno dopo anno, assume il momento della "Pastasciutta antifascista", la quale unisce generazioni di donne e uomini con l'unico intento di ricordare la caduta del fascismo e col grande sogno di una società solidale e pacificata» hanno spiegato.
  • Provincia Bat
  • Anpi Bat
  • Anpi
Altri contenuti a tema
Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat Lodispoto ringrazia il ministro Piantedosi per l'impegno sulla sicurezza nella Bat La nota stampa diffusa dal presidente della provincia
La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere La provincia BAT fra le peggiori in cui vivere 85esimo posto nella classifica nazionale di ItaliaOggi e Sapienza Università di Roma
Il 3 dicembre le elezioni della Provincia Il 3 dicembre le elezioni della Provincia A votare i sindaci e i consiglieri comunali delle città della BAT
Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP Palazzo Valenzano a Trani nuova sede della Soprintendenza ABAP La cerimonia di inaugurazione si terrà lunedì 23 ottobre alle ore 18.30. Ospiti il dott. Luigi La Rocca e la dirigente Anita Guarnieri
Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Osservatorio sulle tensioni economico-sociali: Angarano «Pomeriggio proficuo di analisi, dialogo e confronto» Presenti all'incontro anche il presidente del consiglio comunale Vittorio Fata e il vice sindaco Angelo Consiglio
ANPI Bisceglie in piazza per la Costituzione a Roma ANPI Bisceglie in piazza per la Costituzione a Roma Alla manifestazione nazionale convocata dalla Cgil parteciperanno anche altre realtà associative tra cui Antigone, Action Aid e Arci
Gemellaggio ANPI BAT - Pavia il 30 Settembre a Bisceglie Gemellaggio ANPI BAT - Pavia il 30 Settembre a Bisceglie Appuntamento presso il Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola Istituto "Dell'Olio", quando si torna a scuola La Provincia ha emanato un'ordinanza per chiarire le tempistiche del rientro degli studenti
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.