Bisceglie, partecipanti all'iniziativa La classe di 42 gradi
Bisceglie, partecipanti all'iniziativa La classe di 42 gradi
Cultura

Aperta sul sito di 42 gradi la call per partecipare a "La classe"

Percorso formativo gratuito per ragazze e ragazzi di età compresa fra i 16 e i 19 anni

È disponibile sul sito di 42 gradi (link) la call per partecipare a "La classe", tra gli appuntamenti di 42 gradi, festival sulla sostenibilità in programma a Bisceglie dal 27 al 30 luglio.

La call nazionale, aperta sino al 15 giugno, consentirà la selezione di un gruppo di ragazze e ragazzi, fra i 16 e i 19 anni, ospiti a titolo gratuito della manifestazione, che saranno accompagnati in un percorso formativo fra incontri, visite guidate a imprese e centri di ricerca e un laboratorio pratico condotto dallo street artist Daniele Geniale.

«Ci sono due giovani pesci che nuotano uno vicino all'altro e incontrano un pesce più anziano che, nuotando in direzione opposta, fa loro un cenno di saluto e poi dice: "Buongiorno ragazzi. Com'è l'acqua? I due giovani pesci continuano a nuotare per un po', e poi uno dei due guarda l'altro e gli chiede: ma cosa diavolo è l'acqua?"».

È la storiella con cui lo scrittore David Foster Wallace, nel 2005, introdusse il suo discorso per la cerimonia delle lauree al Kenyon college. Ogni giorno, svegliandoci, scarichiamo lo sciacquone in bagno, ci laviamo, e magari prima di prepararci un caffè, da bravi salutisti, rinnoviamo la nostra scorta personale, con un gran bicchier d'acqua, senza farci nemmeno caso. Eppure, in particolare qui a sud, non troppo tempo fa era ordinario il razionamento che, di quel bene, ci rammentava penuria ed importanza. Nel mondo, oggi quasi ottocento milioni di persone non possono compiere con altrettanta normalità questo rito mattutino e sono quasi due miliardi quelli che non godono di fonti d'acqua pulita e nel migliore dei casi, devono percorrere chilometri per approvigionarsene.

È dunque il valore dell'acqua il tema scelto per il quarto atto del festival 42 gradi: consueto appuntamento dedicato alla sostenibilità, concepito e diretto da Mario Tozzi, Carlo Bruni, Viviana Peloso, Mauro Mastrototaro e promosso, nel quadro del sistemaGaribaldi, dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e da Linea d'Onda, a Bisceglie, dal 27 al 30 luglio.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Carlo Bruni
  • 42 gradi
Altri contenuti a tema
Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" Torna a Bisceglie il festival "42 gradi - idee sostenibili" In programma dal 23 al 27 luglio
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arriva “Stregherie” dal 21 al 23 giugno Ospiti i finalisti del Premio Strega 2025. Nelle altre due serate ci saranno Roberto Garofoli, Bernardo Giorgio Mattarella e Lucio Palazzo
Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lucio Palazzo presenta "Divinae Follie" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Ultimo appuntamento di “Stregherie” lunedì 23 giugno
Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella alle Vecchie Segherie Mastrototaro Una riflessione sullo Stato in programma domenica 22 giugno
I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie I finalisti del Premio Strega 2025 ospiti delle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie L’incontro del 21 giugno aprirà la rassegna “Stregherie”
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.