Il cast de Le relazioni pericolose. <span>Foto Studio Veg</span>
Il cast de Le relazioni pericolose. Foto Studio Veg
Spettacoli

Applausi per "Le relazioni pericolose" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Spettacolo di chiusura del laboratorio di teatro e canto organizzato da Teatro del Viaggio e Nuova Accademia Orfeo

Il pubblico si è espresso favorevolmente, sia in termini di presenze numeriche nei due spettacoli andati in scena alle Vecchie Segherie Mastrototaro che sotto il profilo del gradimento nei confronti del cast. Il primo laboratorio di teatro e canto per adulti organizzato in sinergia da Teatro del Viaggio di Gianluigi Belsito e Nuova Accademia Orfeo si è chiuso con la doppia rappresentazione de "Le relazioni pericolose", drammaturgia rielaborata dal regista biscegliese che ha dato un taglio interpretativo più fresco al romanzo epistolare di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos del 1782.

Sul palco dodici attori, alcuni alle prime esperienze, altri già più esperti: Ada Bollino, Cinzia Ciani, Lucia Colamartino, Antonella Filannino, Mariangela Fiorella, Rita Marinelli, Domenico Monopoli, Patrizia Lopopolo, Isa Papagni, Giovanna Rapio, Sonia Storelli. Lo spettacolo è stato impreziosito da Raffaele D'Ercole, autore dello struggente e inedito brano finale "Non è per te" interpretato nel tragico epilogo.

Belsito, soddisfatto per l'andamento del laboratorio e delle due messe in scena, ha annunciato la ripartenza del laboratorio in ottobre con un nuovo progetto che fonderà un testo classico di teatro con la musica leggera.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.