Il cast de Le relazioni pericolose. <span>Foto Studio Veg</span>
Il cast de Le relazioni pericolose. Foto Studio Veg
Spettacoli

Applausi per "Le relazioni pericolose" alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Spettacolo di chiusura del laboratorio di teatro e canto organizzato da Teatro del Viaggio e Nuova Accademia Orfeo

Il pubblico si è espresso favorevolmente, sia in termini di presenze numeriche nei due spettacoli andati in scena alle Vecchie Segherie Mastrototaro che sotto il profilo del gradimento nei confronti del cast. Il primo laboratorio di teatro e canto per adulti organizzato in sinergia da Teatro del Viaggio di Gianluigi Belsito e Nuova Accademia Orfeo si è chiuso con la doppia rappresentazione de "Le relazioni pericolose", drammaturgia rielaborata dal regista biscegliese che ha dato un taglio interpretativo più fresco al romanzo epistolare di Pierre-Ambroise-François Choderlos de Laclos del 1782.

Sul palco dodici attori, alcuni alle prime esperienze, altri già più esperti: Ada Bollino, Cinzia Ciani, Lucia Colamartino, Antonella Filannino, Mariangela Fiorella, Rita Marinelli, Domenico Monopoli, Patrizia Lopopolo, Isa Papagni, Giovanna Rapio, Sonia Storelli. Lo spettacolo è stato impreziosito da Raffaele D'Ercole, autore dello struggente e inedito brano finale "Non è per te" interpretato nel tragico epilogo.

Belsito, soddisfatto per l'andamento del laboratorio e delle due messe in scena, ha annunciato la ripartenza del laboratorio in ottobre con un nuovo progetto che fonderà un testo classico di teatro con la musica leggera.
  • Gianluigi Belsito
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Massimo Carlotto presenta “A esequie avvenute” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Uno dei maestri del noir italiano arriva per la prima volta a Bisceglie
“Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna “Sotto il segno della Puglia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro con Loredana Lafortuna L’autrice è attesa il 7 ottobre per l’incontro organizzato con The Puglieser
Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Le Vecchie Segherie Mastrototaro aderiscono allo sciopero generale del 3 ottobre Uno stop per far valere le azioni dal basso
Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Francesco Carofiglio alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Tutto il mio folle amore” Il primo incontro del mese si terrà sabato 4 ottobre
Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro: cultura, musica e riflessioni Da Francesco Carofiglio a Michela Marzano: i libri come viaggi
Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piero Meli presenta “Piccoli miracoli sotto la pioggia” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento previsto martedì 23 settembre
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.