votazione consiglio comunale
votazione consiglio comunale
Politica

Approvato in Consiglio Comunale il bilancio di previsione per il triennio 2025-2027

Angarano: «Manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione»

Il Consiglio Comunale, nella seduta di giovedì 6 marzo 2025, ha approvato il Bilancio di Previsione Finanziario per il triennio 2025-2027 e i suoi allegati, un documento fondamentale che traccia le linee guida per la crescita e il benessere della comunità biscegliese nei prossimi anni.

Prima del bilancio, disco verde per il Piano Economico finanziario 2024-2025 validato da Ager Puglia, il piano per le alienazioni e valorizzazioni immobiliari 2025, il programma delle opere pubbliche 2025-2027 ed elenco annuale 2025 dei lavori pubblici, la conferma delle Aliquote Irpef e Imu 2025, le tariffe provvisorie Tari 2025 e la nota di aggiornamento al DUP (Nadup) per il triennio 2025-2027. Nella Commissione Toponomastica è stato votato all'unanimità dei presenti l'ingresso del consigliere Francesco Coppolecchia in luogo dell'Assessore Loredana Bianco. Approvata all'unanimità dei presenti anche l'intenzione di adesione del Comune di Bisceglie alla Rete Italiana delle Città Sane.

«Il bilancio prevede importanti investimenti in infrastrutture, cultura, istruzione e servizi sociali, con un'attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e alla valorizzazione del patrimonio storico e culturale della Città - ha spiegato il Sindaco Angelantonio Angarano -. Tra le priorità, infatti, spiccano progetti di riqualificazione urbana, la promozione del turismo e un potenziamento dei servizi per le fasce più deboli della popolazione».

«Senza introdurre aumenti di tassazione per i cittadini, con un'attenta gestione delle entrate e un processo di razionalizzazione delle spese, siamo riusciti a mantenere in equilibrio il bilancio, garantendo il livello qualitativo dei servizi e prevedendo nuovi investimenti per la Comunità - ha aggiunto il Primo Cittadino -. L'approvazione di questo bilancio rappresenta un segno tangibile di come l'Amministrazione Comunale stia lavorando per garantire a Bisceglie un futuro più prospero, sostenibile e inclusivo. Ogni singola risorsa sarà destinata a migliorare la qualità della vita dei nostri cittadini e a stimolarel'economia locale. Questo bilancio, che abbiamo costruito con attenzione e senso di responsabilità, è il frutto di un lavoro condiviso con tutti i dirigenti e segna l'inizio di un nuovo capitolo per la nostra città. Ogni scelta è stata fatta con l'obiettivo di garantire un futuro migliore per Bisceglie. Sono convinto che, insieme, riusciremo a realizzare un progetto di città che sia al passo con i tempi e attento alle sfide globali».

«Tra gli interventi previsti, emerge la ristrutturazione e la messa in sicurezza delle scuole, con la costruzione di cinque nuove mense, l'ammodernamento della rete viaria e l'incremento delle attività culturali - ha dichiarato l'Assessore al Bilancio, Antonio Belsito -. In particolare, c'è da evidenziare anche il rafforzamento delle politiche sociali, con l'intenzione di destinare maggiori risorse al supporto delle famiglie in difficoltà e dei giovani. Abbiamo lavorato per conciliare le necessità di crescita e sviluppo con il rigore finanziario. Questa manovra dimostra la volontà dell'Amministrazione di operare con responsabilità e attenzione, assicurando una gestione finanziaria prudente ma capace di sostenere lo sviluppo e il miglioramento dei servizi».

Sia il Sindaco sia l'Assessore al Bilancio hanno rivolto un ringraziamento ai Dirigenti Comunali, ai Funzionari e ai Dipendenti che, «con competenza e dedizione, contribuiscono al raggiungimento di importanti risultati per la Città». Gratitudine è stata espressa anche ai Revisori dei Conti.
  • Consiglio Comunale
  • bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.