Cartellone dei lavori in via San Martino
Cartellone dei lavori in via San Martino
Attualità

Area mercatale via San Martino, il Comune la spunta al Consiglio di Stato

Angarano: «Via libera alla realizzazione dell'opera nella sua interezza»

La quarta sezione del Consiglio di Stato si è pronunciata in favore dl Comune di Bisceglie in merito alla questione dell'occupazione d'urgenza per pubblica utilità dei suoli dell'area mercatale attrezzata anche per attività sportive di via San Martino, ricompresa nel piano di riqualificazione urbanistica "Pruacs lungo la ferrovia".

L'Ente, difeso dall'avvocato Massimo Ingravalle, aveva impugnato la sentenza di primo grado del Tar Puglia emessa in seguito al ricorso proposto davanti ai giudici amministrativi dalla società "Residence Dolce Casa srl", ricorso che perciò è rigettato.

«L'importante sentenza del Consiglio di Stato conferma il corretto operato dell'amministrazione comunale e la piena legittimità della sua azione» è il commento di Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie. «L'Ente, certo della legittimità del procedimento attuato, al fine di evitare i lunghi tempi del giudizio, aveva prima cercato di trovare (senza esiti positivi) accordi transattivi con i ricorrenti e poi aveva chiesto l'anticipazione del giudizio del Consiglio di Stato» ha spiegato.

«La sentenza dà il via libera alla realizzazione nella sua interezza dell'opera pubblica di notevole importanza strategica per la nostra città, così come progettata e appaltata, senza ridimensionamenti. I lavori, che nell'attesa del giudizio, erano proseguiti senza riguardare i suoli oggetto di contenzioso (un'area di circa 5550 metri quadrati), potranno dunque procedere complessivamente e speditamente. Una ottima notizia per la nostra comunità che da svariati anni attende un'area mercatale attrezzata, moderna e funzionale» ha concluso il primo cittadino di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Consiglio di Stato
  • area mercatale Bisceglie
  • via San Martino
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.