Mio padre e io Fabio Trimigno
Mio padre e io Fabio Trimigno
Spettacoli

Arriva a Bisceglie "Mio padre e io", spettacolo teatrale di e con Fabio Trimigno

Appuntamento domenica 28 aprile alle 19.30 nella Chiesa di Santa Margherita

Arriva a Bisceglie, nella Chiesa medievale di Santa Margherita, lo spettacolo teatrale "Mio padre e io", di e con Fabio Trimigno, della Compagnia Bottega degli Apocrifi di Manfredonia. Appuntamento domenica 28 aprile alle 19.30. L'evento è organizzato in collaborazione con Epass, gruppo regione Puglia di credenticristiani LGBTQIA+ "Zaccheo" e Associazione 21.

"Mio padre e io" è la storia di tutti i padri che per amore disegnano un destino per i propri figli e per ostinazione vigilano perché quella strada tracciata venga seguita, quasi dimenticando che l'unico modo che i figli hanno di tramandare il loro insegnamento è quello di tradirlo. Ed è la storia di tutti i figli che il destino provano a costruirselo da soli difendendo le proprie scelte quotidiane, il proprio lavoro, il proprio amore,specie quando si tratta di un amore omosessuale e raccontarlo a u Mastr Sardon e alle donne dei calendari porno nel suo retrobottega non è facile.

"Mio padre e io" è la storia di un tradimento, quello delle aspettative: un padre che stava crescendo un professore di musica buono per dare lezioni e nipotini che avrebbero completato la sua vecchiaia si ritrova davanti un artista, che dell'artista ha tutte le qualità, anche il precariato, sposato sì, ma con un altro uomo.

«Abbiamo fortemente voluto portare a Bisceglie lo spettacolo di Fabio Trimigni, un monologo in grado di toccare le corde del cuore, di aprire gli occhi e la mente. L'iniziativa – hanno spiegato gli organizzatori - rientra nel progetto "Restitutio", sportello di ascolto, formazione e informazione, sostegno e supporto sulle questioni legate al mondo LGBTQIA+, servizio gratuito e aperto a tutti attivato presso la sede Epass di piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa».

Per info e prenotazioni per lo spettacolo è possibile scrivere via whatsapp al numero 3342731232.
  • Chiesa Santa Margherita
  • Epass
  • Associazione 21
Altri contenuti a tema
Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Giornate d'autunno FAI: «Grande soddisfazione per la molta affluenza» il racconto delle persone volontarie - LE INTERVISTE Aperti al pubblico su territorio biscegliese la chiesetta di S.Margherita e la cortina muraria
Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE Giornate FAI d'autunno: le aperture a Bisceglie - LE INTERVISTE I beni visitabili sono stati resi noti nella conferenza svoltasi ad Andria nella mattinata di giovedì 9 ottobre
Visita guidata nel centro storico: appuntamento giovedì 31 luglio alle 19.30 Visita guidata nel centro storico: appuntamento giovedì 31 luglio alle 19.30 Nuova iniziativa di Associazione 21 con una passeggiata ‘Di piazza in piazza’: partenza dalla Chiesa di Santa Margherita
Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Domenica 20 luglio al mattino torna “Santa Margherita in festa” Nel giorno di Santa Margherita di Antiochia, dalle 10.00 colazione, racconti e laboratori alla scoperta della chiesa medievale biscegliese
“Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare “Rianima”, musica e solidarietà in riva al mare Il 21 giugno un evento esclusivo tra enogastronomia, spettacolo e impegno sociale. Parte del ricavato sarà devoluto all'EPASS
L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" L'11 giugno la presentazione "Dono e Scelta. Pratiche ed esperienze filosofiche della religione" Appuntamento alle 19.30 nella Chiesa Santa Margherita
Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Generazioni a confronto, tappa finale del progetto di Epass e 2° Circolo Caputi Una iniziativa che ha coinvolto gli over 65 di Spazio Open e gli alunni delle quarte e quinte del plesso di via Martiri di via Fani. Appuntamento mercoledì 28 maggio alle 17.30 presso Epass
L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili L’Arcivescovo costituisce il Centro di Ascolto diocesano per la Tutela dei minori e delle persone vulnerabili A Bisceglie sarà ospitato presso Consultorio familiare Epass
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.