Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Attualità

"Art for rights", quinta edizione al Castello di Bisceglie

Contest artistico organizzato dal Gruppo Giovani 063 di Amnesty International

Avrà lo scopo di sensibilizzare le persone su tematiche attinenti alla sfera dei diritti umani attraverso il linguaggio universale dell'arte la quinta edizione di "Art for rights", contest artistico promosso e organizzato dal Gruppo Giovani 063 di Amnesty International Bisceglie. Gli artisti, attraverso il tema principale, hanno avuto la possibilità di esprimersi liberamente attraverso la realizzazione di un'opera visiva come un quadro, un disegno o una fotografia.

Le opere realizzate saranno esposte nel Castello Svevo-Angioino di Bisceglie da giovedì 7 a sabato 9 novembre e potranno essere ammirate sia in mattinata, dalle 10:00 alle 13:00, che in serata, dalle 18:00 alle 21:00. Tutti i visitatori potranno accedere liberamente alla mostra e votare l'opera preferita sia presso l'apposita postazione che sui canali social (Facebook e Instagram) del gruppo, attraverso un like al post corrispondente.

Una volta conclusa la mostra avrà luogo sabato 9 dalle 20:30 la premiazione del vincitore del contest, che, grazie ai voti ottenuti anche da una speciale giuria di esperti d'arte - composta da Enzo Abascià, Paolo Ricchiuti, Paolo Sciancalepore e Tomas Di Terlizzi - , si aggiudicherà il premio offerto dalle Vecchie Segherie Mastrototaro e Makeart, partner dell'iniziativa. Per l'occasione interverranno i membri del Gruppo Giovani 063 di Amnesty International, assieme agli attivisti dell'associazione biscegliese Muvt, grazie ai quali verrà condotto un interessante dibattito sul tema.

Parallelamente alle opere realizzate dagli artisti in gara, sarà possibile visionare all'interno della stessa location "Io manifesto per la libertà", mostra ufficiale di Amnesty International Italia, che raccoglie una selezione di 25 poster per raccontare 50 anni di attività, campagne e successi in favore dei diritti umani.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Castello di Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
  • Muvt
Altri contenuti a tema
Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” Al Castello Svevo di Bisceglie l’installazione di Lorca per “L’Ultimo Giorno di Gaza” L’artista Lorenzo Cassanelli partecipa alla manifestazione nazionale con un’opera in collaborazione con ZonaEffe
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
Clean Up di Muvt in zona Pantano: «Sollecitiamo chi ne ha l'autorità a mobilitarsi per la causa ambientale» Clean Up di Muvt in zona Pantano: «Sollecitiamo chi ne ha l'autorità a mobilitarsi per la causa ambientale» L'iniziativa si è svolta nella mattinata di domenica 6 aprile
Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Eirenefest 2025: Bisceglie torna a ospitare il Festival del libro per la pace e la nonviolenza Dal 9 all’11 maggio, il Castello di Bisceglie accoglierà la seconda edizione locale del festival, con il coinvolgimento di associazioni, scuole e realtà cittadine
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.