PTA Trani
PTA Trani
Attualità

Asl BT: farmaci a domicilio per i pazienti di Bisceglie, avviso pubblico per attivare il servizio

Una soluzione per superare le difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA a causa dei lavori del Ponte Lama

Per venire incontro alle esigenze dei pazienti residenti nel Comune di Bisceglie che, a causa dei lavori stradali in corso fra i comuni di Trani e Bisceglie, hanno difficoltà nel recarsi presso la farmacia Centralizzata di Trani del PTA, l'Asl Bt ha pubblicato un Avviso Pubblico sulla piattaforma EmPulia per la realizzazione di un progetto, di natura sperimentale, rappresentato dal servizio di "home delivering" della durata di 6 mesi (con eventuali 6 mesi di proroga).

Ciò al fine di individuare Enti del Terzo settore, con sede operativa nel territorio della Asl Bt, interessati a stipulare specifico accordo con la Asl Bt per "il servizio di home delivering", svolto a titolo gratuito, per la consegna e distribuzione dei farmaci e dei dispositivi.

"Confidando nel successo di questo progetto che nasce in forma sperimentale e dipeso dalla contingenza dei lavori stradali in corso fra i comuni di Trani e Bisceglie - commenta il Commissario straordinario Asl Bt Tiziana Dimatteo - l'obiettivo è successivamente di estenderlo ad altri comuni per rendere il servizio di "home delivering" una realtà della nostra Asl".

L'Ente che deciderà di presentare la propria candidatura dovrà avere i seguenti requisiti:
- essere iscritto al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore RUNTS;
- dimostrare di operare in ambiti assimilabili a quelli del progetto proposto in maniera continuativa e attiva;
- essere dotato di capacità strutturale ed organizzativa per svolgere in maniera costante le attività richieste;
- essere dotato di mezzi di trasporto sicuri ed efficienti atti a garantire la consegna dei farmaci e dei dispositivi al domicilio dei pazienti in maniera tempestiva, dopo il ritiro dalla farmacia;
- coperture assicurative previste a seconda della tipologia del mezzo;
- essere dotati di una assicurazione per il trasporto dei beni trasportati, con un massimale di almeno 50.000 euro.

In attuazione del principio di gratuità della prestazione, la convenzione da siglare potrà prevedere esclusivamente il rimborso delle spese effettivamente sostenute e documentate.
  • salute
Altri contenuti a tema
“Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale “Connessioni”, a Bisceglie due giornate dedicate alla salute mentale Il 10 e l’11 ottobre 2025 incontri, laboratori, spettacoli e spazi di ascolto per promuovere il benessere psicologico, in collaborazione con la Rete Italiana delle Città Sane
Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Fertilità e salute riproduttiva: il Centro Medico Momò Fertilife amplia l’offerta Attivati i trattamenti PMA in convenzione con il SSN
Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Pillola del giorno dopo: un’indagine sulla disponibilità nelle farmacie a Bisceglie Come sancisce la Legge 194/78 il dispositivo farmacologico rientra negli strumenti per «conseguire le finalità liberamente scelte in ordine alla procreazione responsabile»
A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze A Bisceglie una panchina lilla per sensibilizzare sulle demenze Inaugurazione fissata per il 21 maggio in piazza San Francesco
Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Salute della donna: l'ospedale Vittorio Emanuele II partecipa all'open week Dal 22 al 29 aprile visite ed esami gratuiti dedicati alla salute della donna
Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Vaccinazione antinfluenzale in Puglia, «dati positivi, serve una spinta finale per proteggere i più fragili» Piemontese: «Dobbiamo fare di più per evitare di far passare ai bambini e ai nostri cari le prossime festività a letto»
"Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) "Non si vede ma si cura", in Puglia la campagna di screening per l'epatite C (HCV) Tutti i dettagli sulle modalità di adesione al servizio
Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia Cefalea cronica, domani consulti gratuiti con neurologi esperti in Puglia 19 centri saranno attivi per l'Open day regionale
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.