Assistenza specialistica nelle scuole
Assistenza specialistica nelle scuole
Attualità

Assistenza specialistica per alunni con disabilità, il 27 maggio l’evento "Io e te raccontiamoci"

Premiazione del concorso sul tema "Andare oltre la fragilità" rivolto agli studenti di tutte le scuole medie di Bisceglie e Trani

L'Ambito Territoriale Trani-Bisceglie del Piano sociale di zona continua il suo percorso di sensibilizzazione sulle fragilità attraverso l'evento intitolato "Io e te raccontiamoci", rivolto alle scuole secondarie di primo grado, in programma il prossimo 27 maggio, alle ore 10, negli spazi della "Battisti-Ferraris" di Bisceglie.

Il percorso è stato ideato in collaborazione con la cooperativa sociale Said, quale fornitrice del servizio di assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado.

L'appuntamento del 27 maggio rappresenta un momento di gioiosa riflessione che vedrà coinvolti gli alunni di tutte le scuole secondarie di primo grado dell'Ambito, chiamati a realizzare entro il 20 maggio degli elaborati (poesie, composizioni letterarie, racconti, fiabe, etc.) sul tema "Andare oltre la fragilità".
Gli elaborati dovranno toccare argomenti e concetti come la bellezza delle diversa-abilità, nonché promuovere il guardare oltre il confine delle differenze per promuovere appieno l'integrazione sociale.

La giornata del 27 maggio sarà dedicata alla presentazione degli elaborati ideati dagli alunni e alla premiazione dei tre elaborati più significativi, che saranno selezionati da una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni pubbliche e del mondo dell'associazionismo.
I premi in palio sono un e-book per il primo classificato, materiale didattico Lim per il secondo classificato e un buono per l'acquisto di materiale scolastico per il terzo classificato.

La giornata si arricchirà grazie alla presenza di uno special guest a sorpresa, distintosi per capacità e bravura, che racconterà della sua esperienza e di come è riuscito ad avere successo andando oltre il limite e superando ostacoli e difficoltà.

L'evento si concluderà con la distribuzione, a tutti i partecipanti, di un dono simbolico (matita ecologica con semini nel tappo e piante fiorite) e di una foto ricordo istantanea.

L'iniziativa, progettata insieme agli assessori alle politiche sociali del Comune di Bisceglie Roberta Rigante e del Comune di Trani Alessandra Rondinone e all'assessore alla cultura e politiche educative scolastiche del Comune di Bisceglie Loredana Bianco, rappresenta un continuo e attento percorso di welfare di una polis sensibile e vicina alla crescita di ogni individuo soprattutto dei più fragili.
  • Comune di Bisceglie
  • Diversamente abili
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Carte d’identità cartacee, dal 3 agosto 2026 non saranno più valide per l’espatrio Il Comune invita i cittadini a sostituirle tempestivamente con la Carta di Identità Elettronica per viaggiare all’estero e accedere ai servizi digitali
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.