Generazioni di Autoproduzioni con La Came e Matilde Simoni. <span>Foto Serena De Musso</span>
Generazioni di Autoproduzioni con La Came e Matilde Simoni. Foto Serena De Musso
Attualità

Autoproduzioni Bicomix 2025: Mammaiuto, BMR, Povere Puttane, Trincea Ibiza - LE INTERVISTE

Tra gli ospiti del festival anche i collettivi autoprodotti

Tra gli ospiti della sesta edizione del Festival del fumetto sul porto turistico biscegliese, svoltosi dal 22 al 24 agosto, anche i più influenti collettivi autoprodotti del fumetto: Mammaiuto, BMR Production, Povere Puttane e Trincea Ibiza. Molte le circostanze che hanno coinvolto in prima persona gli artisti e le artiste dei diversi gruppi a partire dai talk fino alle esibizioni di live painting e i laboratori, così come anche semplicemente le esposizioni dei propri lavori presso gli stand.

A partire da venerdì 22 infatti, il music set è stato affidato a Matilde Simoni, in arte Girubarto, componente di BMR Production, ed ancora altri componenti di BMR, in particolare Lorenzo La Neve e Roberto D'Agnano, hanno partecipato al talk "Chiacchierat'su Cattivik" dove hanno presentato "La Novell' Grafik'". Giulia Cellino, Martina Sarritzu e Eliana Albertini di Povere Puttane oltre ad aver moderato sia il talk "Materia Degenere" con Criminaliza, che la discussione "Vite a nudo" con Miguel Vila, hanno anche coordinato i lavori durante il laboratorio "Caro diario, scusa" incentrato sulla creazione di un fumetto partendo proprio dai proprio ricordi di infanzia. A sua volta anche Criminaliza è componente del collettivo Trincea Ibiza, assieme a Pablo Cammello e Spugna, gruppo che molto si è distinto per l'originalità delle scelte artistiche fatte.

Per Mammaiuto, c'è ben poco da dire e quel che c'è basta per inquadrare l'importanza di uno dei collettivi più longevi: oltre ad essere punto di riferimento per tutta la durata del festival, proprio a questo collettivo appartiene La Came, autrice della grafica Bicomix 2025, che durante il talk "Generazioni di Autoproduzioni" moderato da "Gli Audaci" si è confrontata con Matilde Simoni, ponendo le basi di un confronto intergenerazionale.

Collettivi artistici creati da fumettisti e fumettiste che scelgono di percorrere un pezzo di strada assieme, per un anno o per sempre e che si collegano tra loro con collaborazioni e pubblicazioni delineando profili e percorsi artistici non ancora battuti: questo il mondo delle autoproduzioni.
  • Bicomix
Altri contenuti a tema
Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix 2025: terminata la sesta edizione del festival del fumetto - LE INTERVISTE La Came, Simoni e Pablo Cammello alcuni tra gli ospiti della terza serata
Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Bicomix 2025: i collettivi della Self Island - LE INTERVISTE Tra i vincitori del contest con la Revue e le autoproduzioni, moltissimi i collettivi di artisti che hanno popolato il porto turistico
"Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE "Precariato Infinito": premiati i collettivi vincitori del contest di Bicomix e La Revue - LE INTERVISTE Al primo posto Profondissima Press, al secondo Blekbord e menzione d'onore per Sottobosco
Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Bicomix, il resoconto della seconda serata del festival del fumetto - LE INTERVISTE Ad aprire le danze l'associazione EGO ets per poi proseguire con Criminaliza e La Revue
Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA Bicomix, al via con la prima serata: Miguel Vila, Martin Panchaud e le note di Girubarto - L'INTERVISTA La serata ha avuto inizio con l'inaugurazione di Vila ed il talk con Panchaud
Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party Ultimi preparativi per il Bicomix: in serata l'opening party «Un'edizione più grande sia dal punto di vista artistico che fumettistico. Centrale la tematica di R1PUD1A» le parole di Ferrucci
Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Naufragi Quotidiani: inaugurata la mostra di Maicol&Mirco Palazzo Tupputi - L'INTERVISTA Parte del ricavato dalla vendita delle tavole sarà devoluto all'associazione Emergency
Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Bicomix 2025: una serata di anteprima con Miguel Vila e Martin Panchaud Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.