spiaggia Cagnolo
spiaggia Cagnolo
Attualità

Baywatch, nell’estate 2024 superati i 500 ingressi in acqua di persone disabili

Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere, nel 2023 gli ingressi erano stati 300

Si è chiusa alcuni giorni fa la stagione 2024 della Baywatch sulla spiaggia libera attrezzata anche per persone con disabilità, affidata dal Comune di Bisceglie all'Associazione con un patto di collaborazione. Il progetto 'Spiaggia senza barriere' ha raggiunto quest'anno i 501 ingressi in acqua di persone disabili, lo scorso anno erano stati 300.

«Siamo molto felici – le parole del presidente dell'ASD Baywatch Mimmo Rubini - I numeri confermano la bontà del progetto: oltre 1200 ore di servizio, 10 giovani qualificati, tra OSS, infermieri e bagnini, e 2 sedie galleggianti ci hanno permesso di effettuare 200 ingressi in più dello scorso anno».

L'Associazione Baywatch ha avviato questo speciale servizio già nel 2019, direttamente sui ciottoli della spiaggia del Cagnolo dove è poi sorta la piattaforma attrezzata.

«Sin dal 2014, quando abbiamo messo in campo il primo progetto 'Spiagge Sicure' portando i bagnini e il servizio di salvamento sulle spiagge libere biscegliesi, abbiamo iniziato a coltivare il sogno di rendere il nostro mare accessibile a tutti – spiega Piero Innocenti, fondatore della Baywatch – Dal 2019 l'Associazione permette alle persone con disabilità di vivere il mare in tutta sicurezza e tranquillità, e il progetto migliora di anno in anno».

«Ogni anno cerchiamo di migliorare il nostro servizio. Le difficoltà non mancano, ci sono tanti costi da sostenere. Tutto però è ripagato dai sorrisi e dalle parole di tante persone con disabilità e dei loro familiari e amici che, grazie all'impegno dei nostri ragazzi, possono serenamente fare il bagno nelle acque del mare di Bisceglie. Un importante ringraziamento va anche al Comune che si è occupato della manutenzione della piattaforma che ogni anno, purtroppo, viene danneggiata dalle mareggiate invernali, agli sponsor e ai cittadini che contribuiscono, anche con il 5x1000, al progetto. Siamo già al lavoro per il 2025 per l'acquisto di nuove attrezzature, migliorare ancora di più e ampliare il servizio, per accogliere in spiaggia sempre più persone», conclude il presidente Mimmo Rubini.
  • associazione Baywatch
Altri contenuti a tema
Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Spiaggia Salsello, bagnino interviene per riportare a riva tre bambini Secondo intervento dell’Associazione Baywatch in pochi giorni
2 Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Danni attrezzatura Baywatch, Cosmai: «Saranno presi provvedimenti seri a tutela della legalità» Il presidente della commissione Sicurezza urbana annuncia un ordine del giorno in consiglio comunale e invita i cittadini a collaborare con le forze dell’ordine
Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Bisceglie, danneggiate le torrette e i pattini di salvataggio di Baywatch: «Messa a rischio la sicurezza dei bagnanti» Atti vandalici nella notte sulle spiagge del Teatro Mediterraneo e di Mimì Gentile
Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» Spazio Civico Bisceglie: «Perché non c'è servizio di salvamento sulle spiagge di Levante?» La nota del gruppo
«Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» «Hanno rubato la libertà di tuffarsi in mare» Le dure parole di Piero Innocenti collaboratore dell'associazione BayWatch
Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza Bandiera Blu: il 25 luglio giornata di sensibilizzazione a vivere il mare in sicurezza L’iniziativa in occasione della Giornata mondiale della prevenzione dell’annegamento
Spiagge Sicure, intervento in mare dell’ASD Baywatch Spiagge Sicure, intervento in mare dell’ASD Baywatch Due turisti, padre e figlio, in difficoltà riportati a riva sulla spiaggia del Teatro Mediterraneo
Baywatch: 300 ingressi in acqua di persone disabili Baywatch: 300 ingressi in acqua di persone disabili Grande soddisfazione dell’Associazione biscegliese per il progetto Spiaggia senza barriere
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.