Palazzo Tupputi di Bisceglie
Palazzo Tupputi di Bisceglie
Cultura

Il "BeerComix" ospita Marco Galli a Palazzo Tupputi

Nuovo appuntamento della rassegna invernale organizzata dall'associazione Urca

Il "BeerComix", rassegna dedicata al fumetto e al mondo geek, ospiterà a Bisceglie Marco Galli, tra i più apprezzati fumettisti italiani, premiato col prestigioso Yellow Kid come scrittore dell'anno al Lucca Comics nel 2021. L'autore "cult" incontrerà il pubblico negli spazi del laboratorio urbano di Palazzo Tupputi per presentare la sua ultima opera "Il Nido", edita da Coconino Press: forse il libro più coraggioso e intenso scritto dal lombardo, un'incursione nella storia del '900 nella psiche distorta di un dittatore e nei meccanismi che generano il consenso. L'incontro si terrà martedì 28 febbraio dalle ore 20:30.

Il nuovo fumetto di Marco Galli racconta con grande inventiva stilistica e narrativa cinque giorni cruciali nella vita di Aldolf Hitler, quelli tra il 3 e il 7 giugno del 1944, mentre lo sbarco degli Alleati in Normandia accelera inesorabilmente il conto alla rovescia verso la fine del folle progetto del Reich. Il Führer è al sicuro nel "Nido dell'Aquila", la sua residenza rifugio tra i boschi e le vette delle Alpi Bavaresi, circondato da una forzata e illusoria atmosfera di festa decadente, ma soprattutto è preda, in maniera ormai patologica, delle sue paranoie e delle sue allucinazioni.

Il "BeerComix" è la rassegna invernale ideata dall'associazione Urca, realtà di ragazzi under 30 che ogni estate organizza a Bisceglie il "BiComix", oggi tra i più apprezzati festival del fumetto e del cosplay nel Sud Italia. Il progetto nasce dalla volontà di continuare a parlare di fumetto tutto l'anno, e non soltanto nei giorni dell'evento principale, in un ambiente accogliente e informale in cui presentare le ultime novità editoriali e confrontarsi sulle più interessanti opere del panorama fumettistico italiano.

L'evento è organizzato in collaborazione con il laboratorio urbano di Palazzo Tupputi e con il supporto del Collettivo Bac e del birrificio Ratto Matto. Al termine della presentazione, l'autore firmerà e dedicherà le copie del libro, acquistabile in loco o presso la fumetteria "La tana del nerd", sponsor dell'evento.
  • palazzo tupputi
  • laboratorio urbano Palazzo Tupputi
  • BeerComix
Altri contenuti a tema
Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Ultimo incontro di Toys' stories a Palazzo Tupputi Si parlerà del cinema d'animazione contemporaneo
Le animatrici Pucci, Cerri e Guidi a Bisceglie per la conclusione del progetto "La camera verde". Foto Le animatrici Pucci, Cerri e Guidi a Bisceglie per la conclusione del progetto "La camera verde". Foto Coinvolti insegnanti, studenti del primo circolo e genitori
Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Toys' stories: incontri sul cinema d’animazione contemporaneo Tre appuntamenti al Laboratorio urbano di Palazzo Tupputi
Final Four di Coppa Italia, mercoledì l'evento di presentazione Final Four di Coppa Italia, mercoledì l'evento di presentazione Appuntamento in programma a Palazzo Tupputi
"Common ground", nuovo incontro a Palazzo Tupputi "Common ground", nuovo incontro a Palazzo Tupputi Ospite don Rocco D'Ambrosio per discutere del potere
Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Focus su cultura della legalità e impegno civile nella Bat Incontro a Palazzo Tupputi con il procuratore di Bari Giannella e l'Arcivescovo D'Ascenzo
Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Alimentazione e contrasto allo spreco, incontro del Rotary a Palazzo Tupputi Tavola rotonda aperta alla cittadinanza
CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale CompagniAurea, Palazzo Tupputi gremito per la presentazione del progetto teatrale Il gruppo diretto da Francesco Sinigaglia ha illustrato l'iniziativa intitolata "Il teatro delle parità"
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.