Stefano Benni alle Vecchie Segherie
Stefano Benni alle Vecchie Segherie
Cultura

Stefano Benni porta a Bisceglie un pezzetto di paradiso

Per l'autore bolognese «Il paradiso non è un luogo fuori dal mondo»

Sicuramente uno degli appuntamenti estivi più attesi: solo posti in piedi per assistere al reading di Dancing in Paradiso dell'autore bolognese Stefano Benni che, insieme al pianista Umberto Petrin e all'attrice Alice Redini, ha dato voce ai personaggi del suo libro nella serata di mercoledì 28 agosto. Una location decisamente suggestiva quella scelta per l'evento, dove la poesia, per una sera, ha veramente fatto da padrona: la "scalinata dell'Infinito", su via Porto è stata la platea dove le centinaia di persone accorse per la serata sono state fatte accomodare.

"Perché scrivere un libro di poesie?" è stata la prima domanda che l'autore si è posto e ha posto al suo pubblico una volta salito sul palco. La risposta è stata semplice e diretta, esattamente nello stile di Stefano Benni: «Perché in un periodo nel quale le parole si sprecano, volevo che la parola tornasse ad essere lenta e preziosa, e attraverso la poesia è possibile».

La storia raccontata nel libro è quella di un angelo, che scende sulla Terra per aiutare quattro personaggi, profondamente diversi tra loro eppure collegati uno all'altro. Il piano dell'angelo è quello di far trovare tutti i personaggi in un locale, appunto il Dancing in paradiso, ad un concerto, per tirarli fuori dalla monotonia delle rispettive vite in modo che ognuno riesca a riprendere in mano la propria.

Applausi a scena aperta per i tre artisti sul palco, al termine dell'emozionante lettura dei testi di Benni. L'evento organizzato dalle Vecchie segherie Mastrototaro - Bookstore Mondadori col patrocinio del comune di Bisceglie e la collaborazione della Confcommercio, è inserito nel cartellone di Bisceglie sull'onda e Libridamare.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
  • Bookstore Mastrototaro
  • Stefano Benni
Altri contenuti a tema
Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Lo sport che unisce: Bisceglie accoglie Vito Cozzoli, Fabio Fognini e Ferdinando De Giorgi per parlare di anima sociale, cultura e futuro Successo di pubblico alle Vecchie Segherie per la presentazione del libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.